Destra di Popolo.net

METODI GRILLINI: LE FIRME FALSE DEI CINQUESTELLE PER SFIDUCIARE GUIDI E POLETTI

LE ACCUSE DEL SENATORE GIARRUSSO AL CAPOGRUPPO SANTANGELO CHE ORA RISCHIA GROSSO

Sono all’incirca le 13.30 del 26 febbraio scorso quando Mario Giarrusso, senatore del Movimento 5 stelle, lancia una bomba dalle colonne della sua pagina Facebook: gli atti contro i neo-ministri Federica Guidi e Giuliano Poletti sono stati presentati all’insaputa di molti senatori del gruppo, per di più falsificandone le firme.
“Oggi è successo un fatto gravissimo. Sono state presentate due mozioni di sfiducia […] senza che le stesse siano mai state discusse ed approvate in assemblea e senza che nessuno dei colleghi, tranne il responsabile, le avesse mai viste. La mia firma sui documenti in questione non c’era e quindi chi si è reso responsabile ne risponderà  nelle sedi giudiziarie preposte”.
Cos’è successo il 26 febbraio?
È una giornata complicata per i senatori stellati, alle prese con espulsioni e dimissioni, e la denuncia passa in sordina.
Raggiunto dall’Huffpost, il parlamentare grillino ribadiva l’accusa e puntava il dito contro il capogruppo, Maurizio Santangelo: “È lui che mi risulta abbia presentato la mozione di sfiducia contro i ministri Poletti e Guidi. Una mozione con tutte le nostre firme in calce, ma che io e molti miei colleghi non abbiamo mai visto nè sottoscritto. Per questo domani presenterò denuncia penale contro il responsabile”.
Parlando nel pomeriggio a Skytg24, la collega Serenella Fucksia esprimeva le sue perplessità : “Oggi siamo arrivati in aula e non sapevamo che sarebbe stata presentata una mozione, non è stata condivisa dal gruppo, l’avrà  decisa il capogruppo ma non sappiamo con chi…”.
La faccenda, travolta dalla cronaca politica delle defezioni dal gruppo parlamentare, sembrò fermarsi lì. “Si faccia consegnare l’atto depositato. Non c’è alcuna firma falsificata. Spero sia solo un fraintendimento”, chiudeva la questione Santangelo.
L’articolo dell’Espresso e la risposta di Santangelo
Ma la vicenda era tutt’altro che chiusa. Quel giorno infatti l’Espresso pubblicava sul proprio sito un articolo nel quale Giarrusso ribadiva ancora una volta la propria versione dei fatti: “Ha commesso un atto gravissimo, falsificando la mia firma, forse quella di altri, e depositando un atto che non è stato visto da nessuno. So che anche i dipendenti del gruppo hanno cercato di fermarlo, ma lui ha presentato lo stesso le mozioni. Non può esserci alcuna buona fede”.
Dichiarazioni che scatenavano la durissima reazione del capogruppo, direttamente sul blog di Beppe Grillo: “Forse Luca Sappino, che ha firmato l’articolo, avrebbe potuto prima provare a verificare se sui due atti la firma di Giarrusso fosse davvero presente o meno. Se siamo agli ultimi posti nella classifica della libertà  di stampa, in fondo, un motivo ci sarà ”.
Le tre versioni della mozione di sfiducia
Forse sì. Ma forse non per colpa di quell’articolo. Esistono infatti tre diverse versioni della mozione di sfiducia a Poletti, che oggi l’Huffingtonpost è in grado di mostrarvi.
E che farebbero pendere la bilancia in favore della ricostruzione di Giarrusso.
Tre atti inviati da un numero di fax della presidenza del Movimento 5 stelle al recapito dell’Ufficio atti di sindacato ispettivo. Tutti con il medesimo scopo: chiedere la sfiducia dei due ministri.
La prima versione: ore 12.15, firme false di tutti i senatori M5
Ma andiamo con ordine: il primo fax, quello “incriminato”, è quello per il quale molti senatori del M5s hanno storto la bocca. Importante l’orario: il fax viene ricevuto dall’ufficio preposto alle ore 12.15. In calce, vengono riportati tutti i nomi dei senatori stellati. Ma c’è un problema.
Le firme vengono apposte tutte da un’unica persona, al massimo due, risultando chiaramente non autentiche (come si evince anche dal confronto con la terza copia del documento, alla quale arriveremo più avanti).
Ci sono anche quelle di Battista, Bocchino, Campanella e Orellana, che di lì a poche ore sarebbero stati espulsi con un voto sul blog.
Santangelo spiega che “si tratta di una bozza presentata preliminarmente agli uffici, l’unico atto pubblicato è l’ultimo, si dovrebbe andare a prendere il resoconto stenografico della seduta di quel giorno. Le precedenti due versioni rientrano nella dinamica interna degli uffici”.
Poi si trincera dietro un ‘così fan tutti’: “Questa modalità  di presentazione, che è interna al Senato, avviene con costante frequenza. Se dovessimo andare a riprendere tutti gli atti presentati da tutte le forze politiche vedremmo che è una cosa normale”.
Sull’atto, che reca come intestazione un secco: “Mozione di sfiducia individuale nei confronti del ministro ecc.”, non compaiono tracce del fatto che si tratti effettivamente di una bozza e non di un documento definitivo.
Tant’è che, oltre ad apportare le opportune modifiche di forma, gli uffici del Senato annotano manualmente un numero di protocollo alla mozione (1-00220) che corrisponde a quello del testo pubblicato sul sito di Palazzo Madama.
Un dettaglio importante. Spiegano fonti del Senato: “Solitamente i testi preparatori non vengono protocollati. Quando si protocolla un atto preparatorio, il numero che poi risulta su quello definitivo è differente, perchè si tratta di due atti diversi. Rimane lo stesso quando si tratta di versioni che sostituiscono quella iniziale”.
Ore12.14 (circa), Pietro Grasso a Santangelo: “Mi avvertono gli uffici che è arrivata in questo momento una mail
L’ipotesi della bozza, oltre che nel testo stesso dell’atto, incontra altri elementi a suo sfavore.
Il primo è riscontrabile nel verbale dell’Aula del 26 febbraio.
Proprio intorno alle 12.15 – orario di invio del fax – Santangelo prende la parola, e chiede a Pietro Grasso di inserire nel calendario il voto di sfiducia nei confronti dei due ministri.
Il presidente gli fa presente che formalmente non risulta pervenuto ancora nessun testo. E Santangelo risponde: “Poco fa nel corso della Conferenza dei Capigruppo le ho preannunciato la presentazione delle mozioni, che probabilmente in questo istante gli uffici possono già  registrare”.
Che si tratti proprio di un atto formale, sembra confermarlo lo stesso capogruppo, quando, qualche istante dopo, spiega ancora di procedere al voto “alla ripresa dei lavori nel pomeriggio: non cambierebbe nulla farlo adesso o farlo alle ore 16.00”.
Ma se l’ultimo testo, quello definitivo, è stato trasmesso alle ore 18.43, e se quello delle 12.15 era solamente una bozza, come sarebbe stato possibile procedere al voto già  tra le 12.15 e le 16.00? E che cosa avrebbero dovuto “registrare” gli uffici?
Un semplice lavorio tecnico tra funzionari sarebbe arrivato all’attenzione del presidente del Senato?
Già , perchè Grasso risponde ancora volta al capogruppo M5s: (siamo a poco prima delle 12.19, quando la seduta viene dichiarata sospesa, n.d.r.) “Mi avvertono gli uffici che è arrivata in questo momento una e-mail su questo punto (per quello che può valere). Voteremo anche la proposta riguardante la calendarizzazione delle mozioni di sfiducia nei confronti dei ministri Guidi e Poletti”.
Abbiamo cercato nuovamente Santangelo, che ci ha spiegato: “Non avevo contezza di quando gli uffici avrebbero inviato il testo, per cui intanto lo ho preannunciato, una mossa politica, come si fa in questi casi”.
La mail di Santangelo ai senatori M5s
Anche in questo caso qualcosa non torna. Perchè alle 12.10, vale a dire qualche attimo prima dello scambio di battute nell’emiciclo, dalla casella personale del capogruppo M5s partiva un messaggio indirizzato a tutti i senatori grillini, di cui l’Huffingtonpost è venuto in possesso.
Che recitava testualmente: “Ciao a tutti, come già  preannunciato nella dichiarazione di voto nel giorno della fiducia al Governo Renzi, vi informo che oggi sono state depositate le mozioni di sfiducia individuale nei confronti dei ministri Poletti e Guidi”.
In allegato i due documenti, il cui testo corrisponde a quello faxato (al netto delle correzioni a penna apportate dagli uffici) con una sola differenza.
Nel testo inviato da Santangelo ai senatori risultano i nomi stampati in calce, ma non le firme, che verranno apposte da un’unica persona nel documento trasmesso all’Ufficio di sindacato ispettivo.
Ricapitolando: alle 12.10 i senatori M5s vengono “informati” di un testo che, spiega il capogruppo, “è stato depositato”.
Testo che verrà  inviato 5 minuti dopo corredato da una serie di firme false.
Denunciamo Santangelo?
Tant’è che qualche senatore arriva a preparare una bozza di denuncia all’attenzione del magistrato Giuseppe Pignatone (bozza fino a oggi rimasta tale e mai utilizzata), nella quale, partendo proprio dal testo della mail di Santangelo, spiega: “Tengo a precisare che, qualche ora dopo la comunicazione, lo stesso capogruppo provvedeva a disporre il ritiro delle mozioni, per ridepositarle poco dopo sottoscritte soltanto da alcuni senatori che avevano condiviso il contenuto dei documenti ed erano formalmente d’accordo al deposito presso l’Ufficio atti di sindacato ispettivo”.
Diversa la versione di Santangelo, contenuta nella risposta all’Espresso: “Le due mozioni sono state annunciate in un primo momento via email, perchè fossero condivise tra tutti i portavoce, mentre solo al momento del deposito effettivo, avvenuto alle 18.30 dopo le correzioni suggerite dal gruppo, sono state apposte le firme di chi le ha sottoscritte”.
Una condivisione avvenuta con un “vi informo che sono state depositate”, e che ha preceduto solo di qualche minuto l’invio per primo fax.
La seconda versione: ore 14.16, firme false di nove senatori M5s
Intorno alle 13.30 Giarrusso reagisce duramente su Facebook. Alle 14.16, all’Ufficio atti di sindacato ispettivo arriva una seconda versione delle mozione di sfiducia.
Il testo è lo stesso, ma in coda risultano solamente nove firme (false anche questa volta). Sono quelle dei senatori Mangili, Bertorotta, Castaldi, Marton, Crimi, Taverna, Martelli, Moronese. Sulla versione delle 12.15 i funzionari sottolineano più volte il nome di Giarrusso, e viene appuntato: “Per ora solo nove firme, vedi oltre per esse e per le altre”.
Spiega un loro collega, che ha chiesto di rimanere nell’anonimato: “È successo che hanno voluto mettere una toppa all’errore appena hanno visto quel che scriveva Giarrusso, e hanno inviato di nuovo la mozione con i nomi solo di quelli che erano stati avvisati dal capogruppo e avevano dato il via libera, e hanno iniziato poi a contattare tutti per apporre firme vere. I nostri funzionari avevano consigliato Santangelo di non spedire quella prima versione, ma lui è andato avanti per la sua strada”.
Santangelo definisce anche la seconda una bozza, un atto preparatorio: “L’unico atto che ha una valenza giuridica è l’ultimo”.
Dalla semplice lettura dei documenti emerge tuttavia un interrogativo: se di bozze si trattava effettivamente, perchè inviarne una seconda con il medesimo testo, e con la sola correzione del numero di firme?
C’è poi un errore. La seconda versione sostituisce sì la precedente, ma le nove firme in calce non sono sufficienti per la presentazione di una mozione di sfiducia individuale: ne occorrono almeno dieci.
La terza e ultima versione: firme autentiche di 35 senatori M5s
Così si spiega il perchè il 26 febbraio l’aula non ha proceduto al voto sulla richiesta di calendarizzazione.
La versione definitiva (che reca 35 nominativi, corredata questa volta da firme autentiche) viene inviata via fax solo alle 18.43, quando la seduta era stata tolta già  da una ventina di minuti.
Una versione, la terza, uguale in tutto e per tutto alle precedenti, che è stata depositata agli atti. Il numero di protocollo? 1-00220, quello della stesura delle 12.15.
Come già  accennato, Santangelo spiegava sul blog che “il deposito effettivo è avvenuto alle 18.30 dopo le correzioni suggerite dal gruppo”.
Ma l’unica modifica che risulta negli atti sono gli autografi in originale dei senatori stellati.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on domenica, Marzo 23rd, 2014 at 00:51 and is filed under Grillo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« VERONA: MAZZETTE, ARRESTI, NEPOTISMI. IL SISTEMA TOSI NAUFRAGA NEGLI SCANDALI
LE DOMANDE CHE MENTANA NON HA FATTO A GRILLO SUI GUADAGNI DEL SUO BLOG »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA