Destra di Popolo.net

MOSCHEA A GENOVA: CHI HA PAURA DEL REFERENDUM?

RACCOLTE IN DUE ORE 1.600 FIRME TRASVERSALI PER INDIRE UN REFERENDUM TRA I GENOVESI DOPO L’ANNUNCIO DEL SINDACO DI VOLER AUTORIZZARE LA COSTRUZIONE DI UNA MOSCHEA … PELLIZZETTI CI SPIEGA COME FUNZIONA LA DEMOCRAZIA ( QUELLA DI MICROMEGA).

Cerchiamo di esporre inizialmente i fatti: la sindaco di Genova, Marta Vincenzi, fissa di sua iniziativa, senza neanche consultare la sua maggioranza, un protocollo di intesa con il sedicente iman della Comunità  islamica genovese che autorizza la costruzione di una moschea (con o senza minareto, a seconda delle versioni) nel territorio comunale, con l’impegno da parte dei musulmani di un “pronunciamento” contro la violenza e il terrorismo e a favore della parità  dei diritti delle donne. Si parla di una “localizzazione” in Darsena, nell’area quindi portuale e qualcuno fa rilevare altresì che l’impegno viene firmato da una associazione appositamente costituita, onde restituire credibilità  a un gruppo che precedentemente si riconosceva nell’Ucoii e che come tale era stato messo in “black list” dall’allora ministro Amato ( governo Prodi). Di fronte “a un’imposizione dall’alto” da parte della Vincenzi, si crea un comitato trasversale che chiede di interpellare i genovesi se siano o meno favorevoli alla costruzione di una moschea. L’iniziativa di Gianni Plinio (AN), Rosario Monteleone ( UDC) e Matteo Rosso (FI), raccoglie l’adesione anche dell’UDUER, della Lista Biasotti, di Broglia ( Pd) e di altri politici, anche di sinistra. Venerdì scorso, primo appuntamento: una ressa di genovesi va a firmare la richiesta di referendum ( 1.600 in due ore) e qualcuno comincia a preoccuparsi. La Vincenzi sostiene che la richiesta di referendum sarebbe incostituzionale in quanto la Costituzione garantisce la libertà  di culto ( ma un docente universitario genovese la pensa diversamente): ci limitiamo per ora a dire che una cosa è “la libertà  di culto”, ovvero la libertà  di pregare che viene, persino quella, vietata ai cattolici in molti paesi islamici, altra cosa è “ la libertà  di erigere luoghi di culto”, anch’essi vietati in decine di paesi musulmani. Nessuno vieta a un islamico di pregare a casa propria, per capirci, altra cosa è costruire una moschea o una scuola coranica. In realtà  il problema non può essere “localistico”, ma dovrebbe essere affrontato a livello di Stati europei. In base al principio delle libertà  religiose deve essere, una volta per tutte, affermato il principio della “reciprocità ”: non è tollerabile che in Italia si possa erigere una Moschea, quando in troppi paesi musulmani i cristiani non solo non possono fare altrettanto, ma addirittura vengono perseguitati e arrestati e il musulmano che cambia religione viene impiccato. Che religione tollerante può mai essere questa? E, come sosteneva Oriana Fallaci, perchè mai l’Occidente dovrebbe chinare la testa davanti alla predicazione dell’odio di taluni iman e alla discriminazione delle donne? Sul Secolo XIX di ieri, Pierfranco Pellizzetti, opinionista di Micromega, accusa i promotori del referendum “di contrapporre inflessibilità  a inflessibilità ”, spacciando come “aggressiva” anche una “legittima difesa”. E’ la teoria, tanto cara alla sinistra e che ha fatto loro perdere consensi, che la colpa, in tanti campi, non è di chi “commette un abuso”, ma diventa di “chi reagisce a un abuso”. Che volete che sia il relativismo e la crisi di valori della società  occidentale, il permissivismo e la eccessiva tolleranza verso chi predica l’intolleranza? Per Pellizzetti la rovina sta nella “militarizzazione della cultura”, nella “democrazia blindata con misure ferree”, negli “apostoli del rigor mortis come assetto difensivo ottimale”: un insieme intollerante che rappresenta “il primo nemico della democrazia occidentale, che invece trae potenza dalla propria flessibilità ”. Per Pellizzetti non esistono radici cristiane europee, non esiste una tradizione religiosa, non esiste nulla, se non “politici che, imprenditori di se stessi, cavalcano la paura, per intercettare i consensi dei pensionati e delle signore in tailleur”. E li identifica in “un vecchio fascistone, un grifagno frequentatore di sagrestie e un micetto albarino ( quartiere bene di Genova n.d.r.) in mutazione verso il barracuda” .
Non pretendiamo che gli studi storici del Pellizzetti e le sue letture lo convincano che possa celarsi un principio di “intolleranza” nella religione e nella prassi islamica, sarebbe troppo. Ma basterebbe che, lui opinionista, leggesse almeno qualche quotidiano, per essere informato sulla abitudine di alcuni iman, lasciati predicare l’odio contro l’Occidente e la cristianità , di essere i mandanti, non solo morali, di episodi di terrorismo, gli organizzatori di stragi, i reclutatori in Europa di kamikaze contro obiettivi precisi. Sono centinaia le vittime innocenti in Europa di quella “tolleranza” predicata dall’apprendista stregone Pellizzetti e che dovrebbero gravare anche sulla sua incoscienza, visto che la “coscienza” lo induce ad aprire le porte indiscriminatamente alle “civiltà  d’oltremare”. La reciprocità  e la libertà  religiosa vera sono per lui un optional, la sicurezza è “blindare la democrazia”. Meglio “essere flessibili”, così ce lo prendiamo in quel posto meglio… Peccato che tale ragionamento “ideologico” sia mal compreso dall’elettorato di sinistra che, poco intellettuale evidentemente e più propenso pragmaticamente a “pararsi il culo”, invece pare condividere le nostre preoccupazioni che non sono di destra o di sinistra, ma sono semplicemente ragionamenti sulla base dei fatti concreti.
Persino un autorevole esponente islamico, l’iman Pallavicini, ci dà  ragione, quando sostiene “Prima delle moschee, dobbiamo pensare a istituti di formazione per affidare a persone, riconosciute formalmente, la gestione dei luoghi di culto”. Una sorta di tutori degli iman italiani, proprio per evitare che il primo che passa si autoproclami iman, magari predicando l’intolleranza.
Chiosa finale: siamo preoccupati per l’intolleranza di Pellizzetti per l’uso referendario che dovrebbe essere il più alto esercizio di democrazia anche per la Sinistra, in quanto è il popolo che decide e che ha l’ultima parola . Opporsi ad esso significa solo che la politica si deve decidere nelle segrete stanze o nei salotti balconati della sinistra romana o genovese.
La seconda riflessione è riservata agli insulti diretti da Pellizzetti ai tre politici promotori del referendum. Vede, Pellizzetti, io ho vissuto poco sia nelle sagrestie che al baretto di Albaro, sicuramente meno di lei: sono vissuto a San Teodoro, quartiere proletario popolato da portuali e marittimi, con pochi servizi, poco verde ma tanta umanità . Pensi che l’unico punto di aggregazione da ragazzini era il centro parrocchiale, dove ci facevano giocare senza neanche obbligarci a passare in sacrestia. Però insegnavano la tolleranza, questo sì, sarebbe stato bello se avesse potuto frequentarlo anche lei… magari avrebbe compreso che termini come “fascistone, socialistone, comunistone, democristianone” nulla tolgono a chi esprime delle idee con coerenza, rendono solo ridicolo “il presuntuosone” che pensa così di offendere un essere umano. Forse ragiono così perchè non ho avuto la “fortuna” di crescere in un quartiere bene, forse perchè l’università  l’ho fatta lavorando, forse perchè i miei amici era “sottoproletari” e non fighetti, ma sono contento così, mi perdonerà  certamente la mia poco nobile origine. Non facendo parte della intellighenzia dei salotti borghesi da lei sicuramente frequentati, so di non avere uno stemma araldico adeguato per accedere al “palazzo d’inverno”. Ma se dovessi tornare indietro, mi rivedo tra i lavoratori, i ferrovieri, i marittimi, i portuali, le modeste famiglie del Sud con figli numerosi che popolavano le vie di San Teodoro, i campetti rubati alla strada, le paste quando si poteva la domenica, le ginocchia sbucciate dall’asfalto. Perchè quella esperienza di vita mi ha permesso di capire il popolo, di amarlo, di sentirmi parte integrante di esso, di rappresentarlo. Non ho mai sentito la necessità  di insultare la parte avversa, semmai di convincerla con la forza delle mie idee. Non è grave “essere un vecchio fascistone”, è peggio essere “vecchi dentro”, non interpretare e non capire la vita che cambia, non rappresentare il proprio mondo, non aiutare a “crescere” i propri figli, non trasmettere valori e pensieri, non lasciare una traccia del proprio passaggio nella vita. Le radici della democrazia non le troncano coloro che sanno mettersi in discussione, caro Pellizzetti, le mettono in pericolo i “borghesucci” che dalla terrazza di lusso guardano con disprezzo il popolo che vuole esprimere il proprio pensiero, senza mediazioni dei presunti “capobastone” dei salotti radical chic.
Prendete qualche aperitivo di meno e frequentate più i mercati rionali, date retta a me. Tra quegli anziani che rovistano tra gli scarti per portare a casa qualche frutto a basso prezzo, troverete quella umanità , quella dignità , quella modestia, quella limpidezza di vita che non conosce l’invidia, la presunzione, l’arroganza… Noi stiamo con loro.

This entry was posted on lunedì, Luglio 28th, 2008 at 11:33 and is filed under Comune, Genova, moschea, Politica, radici e valori. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« UN GRAVE DRAMMA SCONVOLGE IL PARLAMENTO
IL POSTINO SUONA SEMPRE DUE VOLTE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.029)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (327)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DEL POVERO ALBERTO TRENTINI NON FREGA UN CAZZO A NESSUNO, LA FAMIGLIA DEL COOPERANTE ITALIANO, IN CARCERE DA OTTO MESI IN VENEZUELA, ATTACCA FRONTALMENTE GIORGIA MELONI: “TUTTO TACE E TACE ANCHE LA NOSTRA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. QUESTO SILENZIO È INSOSTENIBILE, IL NOSTRO GOVERNO DEVE ATTIVARSI COME HA FATTO QUELLO SVIZZERO CON IL COMPAGNO DI PRIGIONIA DI MIO FIGLIO CHE È STATO LIBERATO”
    • LA VEDOVA DEL DISSIDENTE RUSSO NAVALNY, JULIJA NAVALNAJA, LANCIA UN APPELLO PER IMPEDIRE CHE IL DIRETTORE D’ORCHESTRA PUTINIANO, VALERY GERGIEV, SI ESIBISCA IL 27 LUGLIO ALLA REGGIA DI CASERTA, IN UN EVENTO FINANZIATO DALLA REGIONE CAMPANIA
    • TROVATA DELLA DROGA IN CASA DEL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA, GAETANO GALVAGNO DI FRATELLI D’ITALIA (DELFINO DI LA RUSSA): L’HASHISH ERA STATO COMPRATO DALLA SUA PORTAVOCE, SABRINA DE CAPITANI (A PALERMO I DUE VIVONO NELLO STESSO APPARTAMENTO)
    • LA DEPUTATA BRASILIANA CARLA ZAMBELLI, SU CUI PENDE UN MANDATO DI CATTURA DELL’INTERPOL, SI È RIFUGIATA IN CAMPANIA E, NONOSTANTE SIA IN ITALIA DA PIÙ DI UN MESE E PUBBLICHI SUE FOTO SUI SOCIAL, LA POLIZIA “NON È RIUSCITA” A CATTURARLA. COME MAI?
    • “SBAGLIA CHI VUOLE INTESE BILATERALI CON TRUMP, SOSTENIAMO L’UNIONE EUROPEA”: IL PRESIDENTE DEL VENETO LUCA ZAIA SI SMARCA DA SALVINI (CHE BOMBARDA L’UE)
    • CHE OSCENITÀ LA POVERTÀ! A PORTOFINO SARÀ VIETATO CHIEDERE L’ELEMOSINA IN STRADA: NEL PAESINO PIÙ RICCO D’ITALIA I POVERACCI NON POTRANNO PIÙ SOSTARE IN STRADA PER PROVARE RACIMOLARE DUE SPICCI DAI GONFISSIMI PORTAFOGLI DI RESIDENTI E TURISTI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA