Destra di Popolo.net

MOVIMENTO CINQUESTELLE: I CINQUE NODI NON RISOLTI

FORMAZIONE DELLA VOLONTA’ COLLETTIVA, PASSAGGIO DA MOVIMENTO A ISTITUZIONE, SUPERAMENTO DELLA DIMENSIONE CARISMATICA, IL “NE’ DESTRA NE’ SINISTRA”, “FORZA DI OPPOSIZIONE E DI GOVERNO”

La parabola del Movimento 5 Stelle è legata a un insieme di questioni che non riguardano solo questa forza politica, ma più in generale la politica contemporanea.
Le difficoltà  attuali del M5S derivano dalla mancata risoluzione di cinque nodi strutturali.
Il primo interessa la formazione della volontà  collettiva, cioè la capacità  di assumere decisioni conciliando orientamenti diversi.
Il Movimento ha veicolato un’«ideologia partecipazionista», basata sull’idea che la crisi della rappresentanza sia superabile annullando ogni mediazione politica e sociale.
Il modello organizzativo sperimentato finora consiste nel tentativo di superare le tensioni presenti in ogni processo decisionale con l’eliminazione dei luoghi di discussione e decisione collettiva.
Questa eliminazione è stata parzialmente compensata dalla costante chiamata degli attivisti a partecipare a sondaggi e votazioni online su questioni non strategiche per il M5S. Non può funzionare.
Ciò che è escluso da una parte ritorna, più forte e complesso, dall’altra.
Il Movimento è attraversato da continue tensioni tra la sua dimensione decisionistico-aziendalista, gli eletti e i gruppi locali.
Grillo e Casaleggio attribuiscono queste tensioni a nemici sempre più diffusi e pervasivi (la stampa, gli infiltrati, i troll, ecc.). La mancata tematizzazione delle difficoltà  oggettive legate alla decisione collettiva conduce sempre, necessariamente, al verticismo (e alla ricerca paranoica del nemico)
Il secondo problema riguarda il passaggio da movimento a istituzione.
Questa era la scommessa di questi mesi. Il M5S non ha saputo gestire la sua istituzionalizzazione. L’ha negata, simulando di essere «movimento» mentre si trasformava in partito.
Ha assegnato ai parlamentari una funzione meramente comunicativa, di «disvelatori» dei misfatti della casta e di veicolo del messaggio del Movimento.
Non ha permesso che svolgessero una funzione pienamente politica. Così, attualmente, il M5S non è nè un partito nè un movimento.
Il suo messaggio utopistico — i comuni cittadini si possono trasformare naturalmente e immediatamente in politici capaci — appare, dopo un anno di attività  parlamentare, incrinato.
Il terzo problema è il mancato superamento della dimensione carismatica e di quella «eccezionalistica», cioè l’apparire come novità  radicalmente estranea all’esistente.
Il carisma mediatico può inizialmente svolgere la funzione di facilitare l’unificazione di una galassia di soggetti privi di legami e di comunicare all’esterno un’immagine univoca, ma è in larga parte antitetico allo sviluppo e al radicamento sociale di una forza politica. Il M5S non riesce ad uscirne: da un lato, il suo consenso sarà  sempre legato al nome del suo fondatore; dall’altro, Grillo ha una capacità  di attrazione del consenso piuttosto limitata (è considerato inadatto al governo anche da una parte dei suoi elettori) e ostacola il pluralismo interno.
L’effetto novità , inoltre, si consuma velocemente.
Quarta questione: il «nè destra nè sinistra».
La politica non esiste senza distinzioni, divisioni e contrapposizioni. Non è possibile sostenere opzioni valoriali alternative tra loro, nè la società  è composta da indistinti «cittadini».
Le ideologie, inoltre, non sono finite. Sono in crisi le ideologie di sinistra, e questa crisi è dovuta principalmente a due sconfitte storiche: quella del comunismo e quella del movimento dei lavoratori.
Le ideologie di destra (liberismo, razzismo, nazionalismo, autoritarismo), al contrario, stanno benissimo. Come tutte le ideologie, tendono a presentarsi come discorso anti-ideologico, come descrizione oggettiva e realistica della realtà .
Se non si sceglie uno specifico campo di appartenenza valoriale, nel tempo si inclina fatalmente verso le ideologie dominanti, proprio perchè sono dotate di maggior forza e rispecchiano i rapporti di forza tra i gruppi sociali.
È ciò che sta accadendo al M5S, come dimostra il suo avvicinamento alla destra liberista e nazionalista dell’Ukip.
Quinta contraddizione. È molto difficile riuscire a presentarsi al contempo come forza di opposizione anti-sistemica e come forza di governo.
La conciliazione tra questi due poli può avvenire solo se una classe dirigente autorevole ha già  dimostrato di avere capacità  di governo (per esempio a livello locale), se ha e se ha diffuso efficacemente un programma politico che appaia capace di affrontare i principali problemi di un paese, se ha stretto alleanze strategiche con soggetti sociali centrali.
Il M5S non ha finora costruito queste tre condizioni. Infine, il sistema politico a cui la «forza antisistema» si oppone deve aver completamente esaurito la sue capacità  di ottenere consenso.
Questa condizione è stata momentaneamente aggirata dall’effetto-Renzi.
Queste cinque contraddizioni non riguardano solo il M5S.
Riguardano, in forme diverse, tutte le principali forze politiche attuali. In particolare, il Pd di Renzi.
Quest’ultimo si autorappresenta come antitesi alle forme consolidate della mediazione politica e sociale, ma deve costantemente mediare le proprie politiche con l’Ue e con gli attori economici che lo sostengono.
Ha inizialmente agito come una sorta di «movimento» di opposizione al ceto politico, ma è diventato istituzione e governo.
Si descrive come forza post-ideologica che supera la distinzione destra-sinistra, ma utilizza retoriche fortemente ideologizzate (competizione, decisionismo, ecc.).
La sua ascesa è interamente basata sul carisma mediatico, sulla novità  e sull’eccezionalità .
Le stesse contraddizioni del M5S potrebbero quindi nel tempo riguardare anche Renzi.
Il consenso al suo partito e al suo governo si basano su tre pilastri: il sostegno delle èlite economiche; il sostegno dei media; la capacità  di valorizzare i diffusi sentimenti antipolitici e la richiesta di rinnovamento.
Questi diversi elementi possono risultare difficili da conciliare.
La complessità  e i tempi della politica potrebbero minare una delle fonti più importanti dell’effetto-Renzi, la serie novità -velocità -rinnovamento.
In secondo luogo, le politiche economiche necessarie ad avere il consenso dei ceti medio-bassi non sono compatibili con i vincoli europei e con gli interessi delle èlite economiche. Se, però, non saranno almeno parzialmente realizzate, crescerà  il divario tra le speranze suscitate e l’azione di governo.
La durata della leadership renziana dipende anche da come riusciranno a organizzarsi i suoi avversari.
Il M5S potrebbe avere ancora un notevole spazio politico. Ma dovrebbe affrontare i cinque nodi di cui si è detto.
La reazione «fondamentalistica» alla sconfitta elettorale, invece, sembra condurlo nella direzione opposta.
Anche per questo, potrebbe crescere lo spazio della sinistra, soprattutto se sarà  capace di darsi un profilo riconoscibile e di non generare sfiducia, in chi le ha appena consentito di raggiungere il 4%, sulla sua capacità  di sostenere progetti di lungo periodo.

Loris Caruso

Correlati

This entry was posted on lunedì, Giugno 9th, 2014 at 22:35 and is filed under Grillo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« INTERVISTA A BARBARA SPINELLI: “VADO IN EUROPA PER TUTTA LA SINISTRA”
GRANDI OPERE CHE L’ITALIA NON SA PIU’ COSTRUIRE, IL RECORD DEI 395 CANTIERI MAI PORTATI A TERMINE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.709)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (12.997)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2022 (86)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2022
    LMMGVSD
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VUOI STRINGERE LA MANO A PUTIN? PRIMA MOSTRA L’ESAME DELLE FECI
    • VLADIMIR PUTIN INVITA XI JINPING IN RUSSIA E IL PRESIDENTE CINESE LO SFANCULA: IL MOTIVO UFFICIALE DEL RIFIUTO SAREBBE LA PANDEMIA
    • IL PD SI BUTTA SUL PROPORZIONALE COINVOLGENDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA
    • “SALI, TI PORTO DA UN PARTITO ALL’ALTRO”
    • DI CLONI DEI DUE BULLI DI COLLEFERRO SE NE VEDONO OVUNQUE SI CELEBRI L’APOTEOSI DEL MASCHIO VINCITORE, DAL TALENT ESTREMO ALLE STORIE SU INSTAGRAM
    • MATTARELLA SULLA TRAGEDIA DELLA MARMOLADA: “SIMBOLO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON GOVERNATO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA