PAPA FRANCESCO SEPOLTO CON LE SUE SCARPE ORTOPEDICHE CONSUMATE
L’ULTIMA LEZIONE DI UMILTA’ DEL PONTEFICE: NON HA VOLUTO LE TRADIZIONALI BABBUCCE PAPALI SIMBOLO DI POTERE
Per la sua sepoltura, papa Francesco (morto il 21 aprile 2025) ha lasciato istruzioni molto precise. Tutto era stato deciso già da tempo: il testamento diffuso dal Vaticano riporta la data 29 giugno 2022. Qui ha espresso la volontà che le sue spoglie riposino nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, all’interno di una tomba preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza. Ha chiesto un sepolcro semplice, senza eccessivi decori e con un’unica iscrizione: Franciscus. All’insegna della semplicità è anche il modo con cui ha scelto di essere seppellito, che differisce da quello dei pontefici che lo hanno preceduto.
Papa Francesco, infatti, ha scelto di essere sepolto con le scarpe nere che era solito indossare in pubblico, le calzature ortopediche che i fedeli gli hanno visto ai piedi per anni, ormai consumate e rovinate.
Questa scelta è perfettamente coerente con il desiderio di chiudere il ciclo della sua vita mortale all’insegna dell’umiltà e della modestia, senza fasti e lussi: un papa vicino agli ultimi, ai poveri, ai dimenticati, a chi non possiede nulla. Le calzature ortopediche hanno preso il posto delle tradizionali babbucce papali, che viceversa sono simbolo di potere.
(da Fanpage)
–
Leave a Reply