Destra di Popolo.net

PEGGIO DI TAORMINA, G20 VERTICE FALLITO

COMMERCIO, CLIMA, MIGRANTI, SOLO PASSI INDIETRO… TORNANO IN AUGE DAZI E COMBUSTIBILI FOSSILI… FALLE NELL’ORDINE PUBBLICO, CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PERSONE CONTESTANO FUORI

Trovare una notizia positiva al termine del G20 di Amburgo è come cercare un ago in un pagliaio. E Angela Merkel, risoluta com’è, non ci prova nemmeno.
Conferenza stampa in giacca verde per recuperare forse un filo di quella speranza naufragata in questi giorni di summit tormentato dalle proteste in piazza e le tensioni interne.
La Cancelliera non ammette il fallimento, sarebbe troppo, ma elenca le difficoltà  rimaste pressochè immutate in due giorni di discussione. Anzi per alcuni versi peggiorate su molti dossier.
Peggio di Taormina. Ed è tutto dire. Visto che già  il G7 a presidenza italiana in Sicilia si è chiuso male: con la defezione degli Usa sugli accordi climatici, formalizzata qualche giorno dopo ma già  chiara nei giorni del summit.
Ad Amburgo i Grandi si salutano senza segnare passi in avanti sul clima. “Ci siamo resi conto che dove non c’è un consenso bisogna esprimere il dissenso nel comunicato — ammette Merkel – Sappiamo che gli Usa hanno detto che vogliono uscire dall’accordo sul clima, ma io sono lieta di dire che tutti gli altri sono concordi sul fatto che non si possa tornare indietro”. Ottimista su una marcia indietro di Trump? “Non sono ottimista”, altra resa.
E in effetti non ci sono i margini. Non solo hanno confermato il loro no agli accordi di Parigi: ad Amburgo gli Stati Uniti sono riusciti ad inserire nel documento finale il riferimento ai combustibili fossili sul quale hanno insistito sin da ieri.
“Gli Stati Uniti – si legge – dichiarano che si sforzeranno per lavorare a stretto contatto con altri Paesi, per aiutarli ad accedere e ad utilizzare combustibili fossili in modo più pulito ed efficiente e a dispiegare energie rinnovabili e da altre fonti pulite, data l’importanza dell’accesso all’energia e alla sicurezza nei loro contributi determinati a livello nazionale (questo caveat è probabilmente frutto della mediazione operata dalla presidenza tedesca del G20, ndr)”.
Il perchè è presto spiegato: gli Usa con Trump non solo vogliono incrementare la produzione di carbone, ma anche esportarlo. In barba agli obiettivi di riduzione delle emissioni nocive siglati a Parigi dal suo predecessore Obama: alla Casa Bianca quegli accordi non esistono più, al di là  delle prospettive economiche sulla produzione dei fossili che comunque tutte da verificare in futuro.
Trump decide unilateralmente. E si impone. Il G20 di Amburgo segna il trionfo — l’ennesimo – dei modi spicci di ‘The Donald’, la sua sfrontatezza nel portare la figlia Ivanka al tavolo ufficiale dei leader e insieme quell’approccio candido che fa finta di niente ma intanto vince e lascia sbiancare le vecchie diplomazie, Angela che resta a bocca asciutta.
“Voglio ringraziare la cancelliera Merkel per quello che ha fatto qui, è davvero incredibile il modo in cui le cose vengono gestite. Non c’è niente di facile, ma c’è tanta professionalità , senza troppe interruzioni, malgrado un buon numero di persone che sembrano seguire il vostro G20 qui in giro, ma siete stati incredibili e avete fatto un lavoro spettacolare. La sua leadership è assolutamente fantastica…”, dice Trump mentre fuori Amburgo brucia.
E che dire del commercio? Paolo Gentiloni, in conferenza stampa al termine del vertice, lo dice chiaramente. “Si è trovato un compromesso, un po’ sulla scia di quello trovato a Taormina, il G20 si pronuncia contro le politiche di protezionismo e contro i comportamenti scorretti nel commercio, tipo il dumping. Ma — ammette – rispetto a Taormina c’è qualche concessione in più”.
Il riferimento è alle “misure difensive” previste nella dichiarazione finale, formula che in un futuro anche prossimo potrebbe legittimare l’introduzione di dazi da parte degli Stati di Uniti di Trump. Teme dazi sull’acciaio, presidente? “Certo che temo misure unilaterali…”, riconosce ancora Gentiloni.
A Taormina Vladimir Putin non c’era, dalla crisi ucraina del 2014 la Russia è fuori dal G8 diventato appunto G7.
Quindi sull’Ucraina non si possono fare paragoni col summit in Sicilia. Eppure persino su questo tema il vertice di Amburgo segna passi indietro, invece che in avanti. E’ un’altra penosa ammissione della Merkel a darne contezza. “Ci siamo resi conto che i progressi sono molto lenti, in alcuni punti c’è una stagnazione se non addirittura una regressione”, sono le parole della Cancelliera che stamane ha anche riunito Putin e Macron alla ricerca di un risultato. Niente.
Bilaterale tra Merkel e Erdogan: niente anche lì. La Cancelliera conferma le “profonde divergenze” tra Germania e Turchia. Lontani i tempi dell’intesa per frenare l’immigrazione dai Balcani: si tratta di un accordo europeo che ha salvato la Germania dai flussi migratori, intesa che resta in piedi. Ma il presidente turco non perdona al governo di Berlino di avergli vietato di parlare agli immigrati turchi in Germania durante la campagna per il referendum costituzionale in Turchia.
Come abbiamo scritto ieri, solo sulla lotta al terrorismo i 20 trovano l’unanimità .
Ma questo è successo anche a Taormina. “Senza che le diverse visioni geopolitiche abbiano pesato”, aggiunge Gentiloni che non può essere più sconfortato di così sulla materia che sta più a cuore all’Italia: l’immigrazione.
E’ vero che al G20 se n’è parlato solo stamane nell’ambito della “sessione dedicata alla cooperazione e lo sviluppo in Africa”. Ma ieri il summit si era aperto con l’annuncio del presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk: “Proporrò sanzioni Onu contro i trafficanti”. Bene: “Dentro al vertice non se n’è parlato — racconta Gentiloni — se n’è parlato solo a livello di sherpa”. Ed è rimasto lì. Nessun avanzamento.
Dentro al vertice si lancia in un estremo appello accorato. “Siamo tutti consapevoli della differenza giuridica tra rifugiati e migranti economici. Ma questi sono oltre l’85% degli arrivi e quindi gestire e contenere i flussi è e sarà  sempre più una sfida europea e globale”.
E ancora: “I Paesi impegnati a salvare e accogliere i migranti non vanno lasciati soli. L’Italia rivendica il lavoro fatto in questi anni, ma questo impegno o è una sfida globale o alla lunga è difficile da sostenere”.
Poi ha anche modo di parlarne direttamente con Macron, l’indiziato numero uno, il no che pesa di più alla richiesta di aiuto italiana sull’emergenza profughi. I francesi “hanno un punto di vista diverso, confido nel fatto che l’Italia è dalla parte della ragione”, dice poi il premier, a prescindere dai “passi in avanti del tutto insufficienti”.
Da Parigi “non mi aspetto conversioni improvvise… Ma l’Italia sta facendo un sforzo importante e io lo rivendico a testa alta. Senza l’Italia non ci sarebbero state le operazioni internazionali di ‘search and rescue’ ma contemporaneamente i nostri vicini sanno che questo sforzo non può essere illimitato e fatto solo da noi. Da parte dei paesi europei sarà  difficile sfuggire alla responsabilità  di un’azione più solidale e concertata”.
La chiave, per quanto poco consolatoria, gliela dà  il presidente messicano Enrique Peà±a Nieto.
Gentiloni ha un bilaterale anche con lui, oltre che con il primo ministro indiano Narendra Modi, con cui tesse la ricucitura diplomatica ufficiale dopo le tensioni sul caso dei due marò. “Il presidente del Messico mi diceva che adesso il saldo tra i messicani che vanno negli Usa e quelli che tornano è piatto, il numero degli emigrati è lo stesso di quelli che tornano in Messico, ma ci sono voluti 20 anni…”, dice il premier italiano.
Ci vuole tempo. Ma allo stesso tempo il mondo gira e non aspetta. Gentiloni tenta di dare una spiegazione realistica: “Siamo in un contesto internazionale con contraddizioni evidenti, siamo in una fase di assestamento, si tratta di capire se le spinte positive all’economia riusciranno ad avere la meglio sulle dinamiche unilaterali. Se sarà  così, potremo guardare ai risultati di questo G20 come a un compromesso temporaneo con sviluppi positivi. Se invece prevarrà  la tendenza alla chiusura e al protezionismo, i compromessi di Amburgo saranno ricordati come anticamera di passi indietro non positivi per il contesto internazionale”. Di certo, oggi non ci si poteva aspettare “risultati scoppiettanti”.
Le delegazioni lasciano Amburgo. Fuori dalla zona rossa sfila un corteo di centinaia di migliaia di persone:
“Solidarietà  senza confini invece che G20”, è lo slogan. E’ una manifestazione pacifica, ma la città  è devastata. Tipo Genova 2001, con la differenza che stavolta non c’è il morto. Merkel promette un “risarcimento” per chi ha subito danneggiamenti. E si prepara a gestire le polemiche sull’ordine pubblico che la accompagneranno certo fino alle elezioni di settembre. Prossimo G20 fuori dai centri urbani? “Non sta a me dirlo…”, si limita Gentiloni.
Nel 2018 la presidenza sarà  dell’Argentina ed è già  deciso: i Grandi andranno a Buenos Aires.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on sabato, Luglio 8th, 2017 at 21:24 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SAVIANO ATTACCA RENZI: “CHE IPOCRISIA DA CHI VENDE LE ARMI AI REGIMI”
SONDAGGIO PAGNONCELLI: GLI ELETTORI DI CENTRODESTRA PREFERISCONO BERLUSCONI A SALVINI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.901)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (144)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728 
    « Gen    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SONDAGGIO EMG: FDI NON CRESCE PIU’, IL PD SUPERA IL M5S, GIU’ IL TERZO POLO
    • C’È INSOFFERENZA AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: MENTRE CARLO NORDIO “PENSA SOLO A FARE COMIZI”, NEL SUO STAFF È PARTITO IL TUTTI CONTRO TUTTI
    • ALTRA MARCHETTA DEI SOVRANISTI ALLA LOBBY DEI BALNEARI
    • FAZZOLARI NEL 2021 FESTEGGIÒ LA LIBERALIZZAZIONE DELLE PISTOLE SEMIAUTOMATICHE, DA LUI PROPOSTA CON UN EMENDAMENTO, ANDANDO A SPARARE IN UN POLIGONO
    • STANDING OVATION PER ZELENSKY A WESTMINSTER: “ABBIAMO LA LIBERTA’, DATECI GLI AEREI PER DIFENDERLA”
    • IL “PIANO MATTEI” DELLA MELONI È MORTO PRIMA ANCORA DI NASCERE: IL GOVERNO DELLA LIBIA HA STRACCIATO L’ACCORDO DA 8 MILIARDI DI DOLLARI FIRMATO DALL’AD DI ENI, CLAUDIO DESCALZI, CON LA NATIONAL OIL CORPORATION DEL PAESE AFRICANO, E STROMBAZZATO DALLA MELONI IN POMPA MAGNA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA