PENSIONI, ECCO I LAVORI GRAVOSI ESENTATI DALL’AUMENTO DELL’ETA’
DAI MACCHINISTI DEI TRENI AI MINATORI, DAGLI OPERATORI ECOLOGICI AGLI INSEGNANTI DI ASILI E MATERNE
Alcuni lavoratori potranno essere esentati dalle rigide maglie della legge Fornero.
Ci sono i “minatori”, i macchinisti dei treni, oppure gli insegnanti di materne e asili. Le categorie che potrebbero rientrare tra le esclusioni dell’incremento dell’età per poter accedere alla pensione sono diverse e in queste ore si sta cercando di definire questa platea che non dovrebbe superare le 15mila unità .
Queste tipologie di lavoratori già oggi beneficiano della possibilità di aderire all’Ape Social e sono gli stessi che avrebbero presentato nelle ultime settimane la richiesta di adesione all’uscita anticipata.
Lo schema con tutte le categorie incluse e finalmente definite, sarà inserito nella legge di Bilancio entro metà novembre.
Nel dettaglio, sarebbero inclusi in questa lista persone che normalmente sono inseriti in turni di lavoro pesanti o a rotazione: come gli operai edili addetti alle gru, scavatrici o manutentori di edifici.
Ci sono pure i macchinisti e parte dei ferrovieri, i conciatori, camionisti, lavoratori impegnati in turni di facchinaggio, gli infermieri (non tutti), operatori ecologici, insegnanti delle materne e degli asili, badanti che assistono persone non autosufficienti. Per tutti loro potrebbero saltare le griglie imposte dalla Fornero riuscendo a anticipare il giorno della pensione anche di 5 anni rispetto ai 67 anni (e oltre) imposti alle norme.
(da agenzie)
Leave a Reply