Destra di Popolo.net

PERCHE’ BERLUSCONI IERI HA PERSO

PARLANDO CON I SUOI AVVOCATI, IL CAVALIERE HA CAPITO CHE E’ ANDATA MALE…TRA DUE MESI SARA’ AI DOMICILIARI SENZA PIU’ SCUDO PARLAMENTARE CHE LO DIFENDA DA ALTRE INCHIESTE

Dopo le prime reazioni positive (se non entusiaste), ai vertici del Pdl si inizia a capire che il il comunicato del Quirinale sulla sentenza Mediaset e sui suoi effetti per Berlusconi non è stata affatto una vittoria.
Lo stesso Cavaliere, da Arcore, ha lasciato trapelare la sua ‘delusione’ dopo essersi consultato con i suoi avvocati.
Perchè? Vediamo, punto per punto, cosa c’è in quel   comunicato e come va interpretato.
Partiamo dagli elementi positivi per Berlusconi: ce ne sono?
Quali?
Primo: «E’ legittimo che si manifestino riserve e dissensi rispetto alle conclusioni cui è giunta la Corte di Cassazione ed è comprensibile che emergano – soprattutto nell’area del Pdl – turbamento e preoccupazione per la condanna a una pena detentiva di personalità  che ha guidato il governo e che è per di più rimasto leader incontrastato di una formazione politica di innegabile importanza».
Questo passaggio viene considerato uno ‘sdoganamento’ della liceità  delle critiche alla sentenza e come un riconoscimento del ruolo politico di Berlusconi. Il Pdl ci teneva molto a sancire che il processo al suo leader non è un processo qualunque, non è una questione solo personale, uguale a tante altre.
Poi?
Poi c’è la frase sul carcere: «Va ribadito che la normativa vigente esclude che Silvio Berlusconi debba espiare in carcere la pena detentiva irrogatagli e sancisce precise alternative, che possono essere modulate tenendo conto delle esigenze del caso concreto».
Un passaggio che fa molto discutere, visto che la legge attribuisce ai giudici di sorveglianza la possibilità  di offrire pene alternativa e non li obbliga in questo senso. Le pressioni del Quirinale nei confronti del potere giudiziario, in questa frase, sono abbastanza evidenti.
Basta così?
No, naturalmente. C’è il passaggio sulla grazia, quello che nel Pdl alcuni interpretano come ‘spiraglio’: «Ad ogni domanda in tal senso, tocca al presidente della Repubblica far corrispondere un esame obbiettivo e rigoroso – sulla base dell’istruttoria condotta dal ministro della Giustizia – per verificare se emergano valutazioni e sussistano condizioni che senza toccare la sostanza e la legittimità  della sentenza passata in giudicato, possono motivare un eventuale atto di clemenza individuale che incida sull’esecuzione della pena principale».
Questo punto viene interpretato in modo diverso da diversi osservatori: secondo alcuni, è quasi un’offerta di clemenza nel caso il Cavaliere presentasse domanda; secondo altri, invece, è una botta per Silvio: chiunque può chiedere la grazia («ad ogni domanda») e in questo caso non ci saranno corsie preferenziali, ci sarà  la consueta «istruttoria» in via Arenula. Quanto a «esaminarla obiettivamente», questo è un atto dovuto.
Qual è l’interpretazione giusta?
Solo Napolitano conosce le intenzioni di se stesso. Tuttavia un fatto è indubbio: il Quirinale ha escluso di muoversi autonomamente per la grazia e di fronte a un’eventuale richiesta in questo senso del condannato questa sarà  incardinata nella normale procedura di passaggio prima al ministero poi al Colle medesimo.
E qui iniziano le note negative per il Cavaliere.
Esatto, perchè intanto la condanna della Cassazione deve essere applicata, ha detto a chiare lettere il Presidente della Repubblica: «Di qualsiasi sentenza definitiva, e del conseguente obbligo di applicarla, non può che prendersi atto» e «non deve mai violarsi il limite del riconoscimento del principio della divisione dei poteri e della funzione essenziale di controllo della legalità  che spetta alla magistratura nella sua indipendenza».
Punto importante?
Sì, perchè prima di tutto difende la magistratura dagli attacchi sconsiderati del Cavaliere e dei suoi; poi risponde negativamente alla richiesta di ‘agibilità  politica’ che sottragga oggi Berlusconi alle conseguenze della sentenza.
Questa richiesta era l’obiettivo fondamentale delle pressioni del Cavaliere sul Quirinale e l’attacco è andato a vuoto. La sentenza c’è, dice Napolitano: potete criticarla finchè vi pare («esercizio della libertà  di opinione e del diritto di critica») ma intanto bisogna «prenderne atto», cioè si applica, almeno in attesa dell’iter della eventuale domanda di grazia.
Quindi?
Quindi a metà  ottobre, come previsto, il Senato può fare decadere Berlusconi e questi può essere messo ai domiciliari. Non è una buona notizia per l’ex premier.
Tra l’altro, è da notare come il Quirinale abbia precisato che anche un eventuale «atto di clemenza individuale» inciderebbe sulla «esecuzione della pena principale»: come dire che le pene accessorie (ad esempio, l’interdizione dai pubblici uffici) potrebbero rimanere escluse da questa ‘clemenza’.
Insomma, niente ‘agibilità  politica’.
Esatto, o quanto meno non garantita dal Quirinale. Che anzi si è un po’ irritato con chi gliel’ha chiesta: «Sono stato da parecchi giorni, chiamato in causa in modo spesso pressante e animoso per risposte o “soluzioni” che dovrei e potrei dare a garanzia di un normale svolgimento, nel prossimo futuro, della dialettica democratica e della competizione politica».
E a questo proposito c’è un altro passaggio importante, un po’ sottovalutato nei primi commenti.
Quale?
Quello in cui Napolitano dice: «Toccherà  a Silvio Berlusconi e al suo partito decidere circa l’ulteriore svolgimento – nei modi che risulteranno legittimamente possibili – della funzione di guida finora a lui attribuita».
Che cosa significa?
Che la «dialettica democratica e la competizione politica» di cui sopra non subiscono alcun ‘vulnus’ dalla condanna e dalla eventuale decadenza parlamentare di Berlusconi, perchè la sua parte politica può benissimo scegliersi un altro leader con piena ‘agibilità  ‘. Quindi Napolitano si sottrae al ricatto secondo il quale una condanna di Berlusconi ‘impedirebbe’ al Pdl di concorrere al gioco democratico, come sostenevano i falchi del Cavaliere.
In altre parole e in sintesi: inutile che mi tiriate per la giacchetta, dice Napolitano al Pdl, primo perchè delle sentenze si può solo «prendere atto», secondo perchè potete benissimo correre alle elezioni con un altro candidato premier, possibilmente a piede libero.
E qui si viene alla parte meno giudiziaria e più politica del messaggio di Napolitano.
Esatto. E’ con questa che del resto il Quirinale ha voluto aprire la nota, preservando e coccolando il governo Letta: «La preoccupazione fondamentale, comune alla stragrande maggioranza degli italiani, è lo sviluppo di un’azione di governo che guidi il paese sulla via di un deciso rilancio dell’economia (..) Fatale invece sarebbe una crisi del governo faticosamente formatosi da poco più di 100 giorni».
Bell’invasione di campo: il Colle non dovrebbe essere sopra le parti?
Beh, Napolitano non nasconde più in alcun modo che questo è il ‘suo’ governo. A questo sì che tiene, non all’agibilità  politica di Berlusconi. E per difenderlo, in un altro passaggio toglie al Cavaliere pure l’arma ‘finale’ che lui si stava preparando, cioè le elezioni.
Quale passaggio?
Quando se la prende con chi «agita, in contrapposizione alla sentenza, ipotesi arbitrarie e impraticabili di scioglimento delle Camere».
Una specie di avvertimento preventivo a Berlusconi: inutile che minacci di far cadere Letta (magari per sciogliere le Camere e così sospendere l’iter della tua decadenza, come proponeva Nitto Palma), perchè io tanto le Camere non le sciolgo.
C’ è altro, nella nota?
C’è l’inevitabile invito alla ‘pacificazione’: «Tutte le forze politiche dovrebbero concorrere allo sviluppo di una competizione per l’alternanza nella guida del paese che superi le distorsioni da tempo riconosciute di uno scontro distruttivo, e faciliti quell’ascolto reciproco e quelle possibilità  di convergenza che l’interesse generale del paese richiede». Uno scenario piuttosto improbabile, se B. va ai domiciliari e viene espulso dal Senato.
In sintesi, si può dire che Napolitano ha dato un colpo al cerchio e uno alla botte?
Fino a un certo punto. Lo fa, certo, quando dice che «si deve procedere in un clima di comune consapevolezza degli imperativi della giustizia e delle esigenze complessive del paese»: cioè che da un lato bisogna rispettare lo Stato di diritto, dall’altro bisogna evitare la guerra civile.
Però complessivamente da questa partita sul Colle Berlusconi esce più sconfitto che vincitore: nessuna ‘agibilità  politica’ promessa dal Quirinale, nessun riferimento a una possibile amnistia da varare alle Camere e la conferma che la sentenza della Cassazione va applicata in attesa di una domanda di grazia il cui esito è molto dubbio. Il Cavaliere però ha fretta, perchè fra due mesi potrebbe essere ai domiciliari e senza più alcuno scudo parlamentare che lo difenda da altre eventuali condanne, a iniziare dall’appello del Rubygate, o da provvedimenti giudiziari restrittivi che possono provenire da altre inchieste in corso (corruzione De Gregorio a Napoli, corruzione giudiziaria di Tarantini a Bari, corruzione giudiziaria dei testimoni dello stesso Rubygate se la Procura riterrà  di procedere dopo l’invio degli atti dal Tribunale).
Ma allora perchè Gelmini, Gasparri e Cicchitto hanno applaudito alla nota del Quirinale?
Due le ipotesi: o non l’hanno capita o più semplicemente hanno cercato di far passare una sconfitta per una mezza vittoria, per motivi mediatici.
Ma poche ore dopo le loro dichiarazioni quasi entusiaste, come si diceva, Berlusconi si detto deluso. I suoi avvocati, probabilmente, gli hanno spiegato come stanno davvero le cose.

Alessandro Gilioli
(da “l’Espresso“)

This entry was posted on mercoledì, Agosto 14th, 2013 at 15:01 and is filed under Berlusconi, Napolitano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL COSTITUZIONALISTA CECCANTI: “LO SPIRAGLIO NON C’E'”
LO IUS SOLI DI CHI LOTTA PER LA VAL SUSA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.813)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (22.055)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930 
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DESTRA DI POPOLO VA IN VACANZA PER DUE SETTIMANE
    • GIANNI ALEMANNO VA IN PROVA AI SERVIZI SOCIALI: NEI PROSSIMI 22 MESI DOVRÀ PRESTARE SERVIZIO NELLA STRUTTURA “SOSPE-SOLIDARIETÀ E SPERANZA” DI SUOR PAOLA
    • EDI RAMA CHIARISCE CHE L’ALBANIA ACCOGLIERÀ UN “NUMERO CONTENUTO” DI MIGRANTI NEI DUE CENTRI DI IDENTIFICAZIONE PREVISTI DALL’ACCORDO: “NON SI PARLA DI 30.000 PERSONE MA DI UNA CIFRA CHE VA DAI MILLE AI TREMILA E NON UNO DI PIÙ”
    • LE INFONDATE ACCUSE DI SATANISMO CONTRO ELENA CECCHETTIN. LA FELPA SPACCIATA PER SATANISTA DA CHI NON CAPISCE UNA MAZZA O E’ IN MALAFEDE
    • SALARIO MINIMO, NEL REGNO UNITO MAXI AUMENTO DA 2.000 EURO: 10% IN PIU’ IN BUSTA PAGA
    • CASO LOLLOBRIGIDA CHE FA FERMARE IL FRECCIAROSSA PER SCENDERE A CIAMPINO: LE OPPOSIZIONI CHIEDONO LE DIMISSIONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA