Destra di Popolo.net

PERCHE’ L’UCRAINA PUO’ DAVVERO VINCERE LA BATTAGLIA DEL DONBASS

RIPRESA KHARKIV, I FIUMI DIVENTANO OSTACOLI INSUPERABILI PER I RUSSI … IL TEMPO GIOCA A FAVORE DEGLI UCRAINI

In questo momento sono in corso due grandi offensive nell’est dell’Ucraina: la prima è quella russa verso Slovyansk, Kramatorsk, Severodonetsk e Lysichank. La seconda invece è quella dell’esercito ucraino nella regione di Kharkiv.
Entrambe potrebbero avere un ruolo decisivo nella vittoria finale della battaglia del Donbass: dipenderà tutto da chi tra i due contendenti sarà in grado di risolvere i due problemi principali che si trovano di fronte: l’attraversamento del fiume Seversky Donetsk e la micidiale artiglieria nemica in attesa dall’altra parte del fiume.
Ogni qualvolta una delle due armate ha cercato, infatti, di passare all’offensiva nell’area del Seversky Donets, la storia è sempre stata la stessa: le truppe in avanzata hanno cercato senza successo di attraversare il fiume, solo per essere accolti da pesanti bombardamenti di artiglieria nemica, che hanno impedito con diversi gradi di successo tali tentativi di attacco.
Ogni chilometro conquistato dalle due parti ha avuto un prezzo durissimo in termini di persone e mezzi militari persi. Ora la questione è una sola: se l’esercito russo sarà in grado di sfruttare a pieno il proprio vantaggio prima che le Forze Armate ucraine inizieranno ad utilizzare in maniera massiccia le armi offensive e di precisione occidentale che hanno ottenuto.
a forse su questo punto è già troppo tardi: secondo le stime del Pentagono, infatti, l’avanzata russa sta procedendo con due settimane di ritardo rispetto al previsto. Nel frattempo, l’esercito ucraino ha iniziato ad usare sul fronte anche i micidiali obici americani M777 (ne sono stati consegnati con successo 89 su 90 promessi).
Gli ucraini hanno vinto a tutti gli effetti la battaglia di Kharkiv, la seconda città ucraina, dopo aver vinto in precedenza quelle combattute nella regione di Kiyv, Sumy e Chernihiv. È quanto afferma il think tank americano Institute for the Study of War nella sua valutazione del 13 maggio.
Le truppe ucraine stanno infatti avanzando con successo nella zona a nord e nord-ovest di Kharkiv ed hanno ricacciato le truppe russe a decine di km di distanza, verso il confine russo: questo significa tra le altre cose che la città di Kharkiv non è quasi più a tiro di artiglieria da parte russa.
In parte, questa offensiva è stata causata anche alle decisioni del comando russo che nella seconda metà di aprile ha deciso di ritirare buona parte delle truppe più pronte al combattimento da questa area per riposizionarle in altre zone del Donbass.
In loro sostituzione sono arrivate in buona parte truppe composte da soldati di leva mobilitati di fretta in furia sul territorio delle due Repubbliche separatiste autoproclamate del Donbass, e che non sono state in grado di reggere di fronte all’onda d’urto delle forze ucraine, ben più preparate alla guerra.
Il risultato è stata una vera e propria rotta di queste forze separatiste, molte delle quali ora si trovano bloccate al confine tra Ucraina e Federazione Russa, senza avere autorizzazione di ingresso nel territorio russo ed ad alto rischio di cattura o bombardamento da parte delle forze ucraine in avanzamento.
Ed in effetti, almeno nella zona di Ternovaya (30 km da Kharkiv), le truppe ucraine hanno già raggiunto il confine con la regione russa di Belgorod lo scorso 10 maggio. Ciò nonostante, nessuno ora si attende un attacco ucraino oltre il confine, sia per paura della possibile reazione russa, che per la mancanza di senso strategico di un tale attacco su territorio ostile.
Piuttosto bisogna far attenzione all’avanzata ucraina verso est da Stary Saltov e Chuhuiv, verso Kupiansk: infatti, almeno in linea teorica, tale saliente potrebbe puntare direttamente a tagliare le linee di rifornimento del principale centro logistico del gruppo di battaglioni russi nel nord del Donbass.
Anche in questa zona, comunque, c’è il grande ostacolo naturale: il fiume Seversky Donets, con una fitta boscaglia foresta lungo le sue sponde a rendere più difficili i movimenti delle truppe avanzanti. Vicino Stary Saltov, in particolare, l’attraversamento del fiume è praticamente impossibile per via della presenza di un bacino idrico.
Tutti i ponti presenti in zona, inoltre, sono stati fatti saltare in aria e questo rende ulteriormente problematica l’avanzata ucraina – ed allo stesso tempo anche il rifornimento delle truppe russe in zona.
Gli ucraini hanno anche cercato di attraversare il Seversky Donets più a ovest, ovvero verso la dalla città di Izyum, dove si trova il quartier generale russo nella regione. Ma l’offensiva ucraina da quelle parti sembra fallita . Ciò nonostante, la situazione per le forze russe a est di Kharkiv resta minacciosa: il fronte complessivo qui è lungo 160 km e sebbene sia “protetto” dal fiume Seversky Donets, il suo passaggio non può essere certo definito un ostacolo insormontabile a lungo andare, pur con tutte le difficoltà incontrate dall’offensiva nella guerra in corso.
I russi, da parte loro, sono riusciti già una volta ad attraversare il Seversky Donetsk a fine marzo a sud di Izyum, dove ora si trova l’unica testa di ponte russa sulla riva destra, che da allora è stata notevolmente ampliata e rafforzata, visto che il comando russo sperava di usarla come base per un accerchiamento su larga scala delle truppe ucraine nel Donbass.
Tuttavia, nelle ultime settimane il comando ucraino ha spostato ingenti riserve contro questa testa di ponte, e di fatto l’offensiva russa si è bloccata.
Dalla metà di aprile sono in corso combattimenti alla periferia del villaggio di Dolghenkoye, che però continua ad essere tenuto tenacemente dalle forze ucraine.
Solo l’11 maggio, a duro prezzo, i russi sono riusciti ad occupare il villaggio di Velyka Komyshevakha, ma sono ancora lontani dal loro obiettivo principale e sotto la costante minaccia dell’artiglieria nemica, che ha dimostrato di essere in grado di colpire fino ad Izyum.
Per questo motivo nella sua valutazione della situazione sul campo al 12 maggio, Institute for the Study of War ha ipotizzato che i russi abbiano di fatto deciso di cambiare tattica in favore di un obiettivo più limitato.
Le ultime mosse del comando russo sembrano infatti indicare l’aver deciso di abbandonare l’idea di accerchiare l’intero raggruppamento delle forze ucraine del Donbass a favore della strategia della cosiddetta frammentazione del fronte.
Per questo motivo, il fronte principale negli ultimi giorni si è spostato da Izyum all’altra parte del fiume vicino a Yampol (conquistata dai russi ad aprile) e Lyman, dove gli ucraini continuano a resistere ma sono ad alto rischio di accerchiamento e tagliati dalle linee di rifornimento a causa del fiume.
Contemporaneamente, le truppe russe hanno raggiunto il Seversky Donets anche a est di Yampol per puntare direttamente verso l’agglomerato urbano di Lysychansk – Severodonetsk, dopo aver conquistato buona parte di Rubizhne.
Questa è indubbiamente la zona dove l’esercito ucraino è più in difficoltà. Ma i russi hanno già dimostrato in precedenza di avere seri problemi nelle battaglie urbane ed è difficile pensare che sia diverso questa volta, una volta che penetreranno in profondità verso Severodonetsk.
Inoltre, è possibile che a completare il tentativo di accerchiamento del gruppo di soldati ucraini in zona, dia man forte anche il raggruppamento di battaglioni russi che è stato in grado di occupare, dopo settimane di duri combattimenti, la città di Popasna il 9 maggio.
Tuttavia, non è ancora chiaro quale sia lo stato delle forze russe (soldati regolari e mercenari del PMC Wagner) dopo i pesanti combattimenti urbani, così come neppure quello delle truppe ucraine che si sono ritirate dalla città, ufficialmente su posizioni fortificate nelle vicinanze e che potrebbero ancora impedirne l’avanzata.
In altre parti del Donbass, invece, l’esercito russo sembra aver avuto meno successo: l’esempio più lampante è quello del fallito attraversamento del Seversky Donets vicino al villaggio di Belohorivka. Qui un battaglione motorizzato (probabilmente della 90ª Divisione carri) è riuscito a passare sulla riva destra.
Ma appena sbarcati, si è abbattuta su di loro una catastrofe: i veicoli accalcati, che non hanno avuto il tempo di schierarsi in formazione da combattimento, sono stati colpiti dal micidiale fuoco dell’artiglieria ucraina. Secondo i calcoli di Blue Saron su Twitter i russi avrebbero perso così in totale 73 veicoli tra carri armati, veicoli da combattimento di fanteria, veicoli del genio, sezioni di ponti di barche.
La débâcle di Belohorivka, che ha avuto una forte eco nella propaganda ucraina, mostra chiaramente le difficoltà che stanno incontrando i russi anche in questa seconda fase della guerra, che, almeno in linea teorica, avrebbe dovuto essere combattuta su un terreno per loro molto più favorevole.
Chi vincerà la battaglia del Donbass?
Molto probabilmente quindi la battaglia del Donbass è arrivata ad una situazione di stallo. Ma questo non significa che durerà in eterno. A vincere, alla fine, sarà chi tra i due combattenti potrà ottenere un vantaggio decisivo nella quantità e qualità dell’artiglieria nelle prossime settimane.
Fino ad ora l’esercito russo è stato favorito a causa del vantaggio quantitativo nel numero di sistemi di artiglieria a sua disposizione – oltre che per il controllo dello spazio aereo che permette loro di bombardare costantemente dall’alto le postazioni ucraine.
È proprio la combinazione di queste due cose che, nonostante tutte le difficoltà sinora incontrate, ha permesso ai russi di continuare la propria lenta, ma costante, offensiva nel Donbass.
Tuttavia, è anche evidente che i russi non siano in grado di usare efficacemente ovunque la propria artiglieria contro le postazioni nemiche, sia per mancanza di droni di ricognizione che di munizioni a guida di precisione.
È inoltre probabile che le forze ucraine facciano un salto di qualità nel prossimo futuro nell’efficienza dell’artiglieria, grazie alle forniture occidentali di obici e, soprattutto, (per l’appunto) di munizioni guidate ad alta precisione.
Tuttavia, sinora, l’Ucraina sembra aver ricevuto solo una piccola parte della fornitura di queste preziose munizioni.
Inoltre, un altro problema per l’esercito ucraino sarà la composizione troppo eterogenea dei cannoni forniti (obici trainati M777 da Stati Uniti e Canada, semoventi Caesar dalla Francia e PzH 2000 dai Paesi Bassi, ecc).
Oltre a dover addestrare i propri soldati all’uso di svariati sistemi di artiglieria (cosa che ha bisogno inevitabilmente del suo tempo), probabilmente per gli ucraini sarà anche difficile riparare efficacemente sul proprio territorio questa variegata serie di attrezzature di artiglieria.
Ciò nonostante, a lungo andare gli ucraini sono favoriti in un altro aspetto che potrebbe essere fondamentale per superare l’impasse: la gestione dell’artiglieria.
A quanto pare, infatti, l’esercito ucraino sembra aver sviluppato un software che gli consente di sparare colpi di artiglieria contro obiettivi individuati da unità avanzate e droni entro poche decine di secondi.
La cosa interessante è che non è necessario che questi attacchi siano effettuati da batterie di cannoni ammassati in un’unica area, ma possono anche essere effettuati da singole unità di artiglieria sparse su un ampio territorio.
Ciò, ovviamente, aumenta la possibilità per queste batterie di sopravvivere sotto il fuoco sia dell’artiglieria che dell’aviazione russa: un singolo cannone di artiglieria è infatti più difficile da trovare e distruggere da parte del nemico.
Ad aiutare in questo senso è stata sicuramente anche la fornitura dei kit di Internet satellitare Starlink da parte di Elon Musk che ha permesso alle unità e battaglioni di artiglieria ucraina di dotarsi di comunicazioni affidabili e sicure – e non per nulla, proprio per questo motivo, lo stesso Musk è stato di recente oggetto di minacce da parte di alti esponenti russi.
Tuttavia, non è ben chiaro quanto questo sistema computerizzato di controllo del fuoco di artiglieria sia davvero utilizzato dalle truppe ucraine sul fronte. Ciò significa che è difficile valutarne l’effettivo impatto e quanto possa essere fondamentale per il futuro della battaglia.Ad ogni modo tutto quanto detto in precedenza lascia pensare che per i russi la situazione tenderà a farsi sempre più complicata con il passare del tempo, se non saranno in grado di ottenere vittorie decisive in questi giorni. Il destino del Donbass (ed in generale della guerra in Ucraina) si sta, dunque, decidendo proprio in queste ore.
(da Fanpage)

Correlati

This entry was posted on domenica, Maggio 15th, 2022 at 21:42 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« NON BASTA PAGARLI DI PIÙ, I GIOVANI SI SONO (GIUSTAMENTE) ROTTI LE PALLE DI CERTI LAVORI TOTALIZZANTI
CONTRO I CANNONI RUSSI GLI UCRAINI SI DIFENDONO CON LO STORYTELLING: C’È IL CANE PATRON CHE HA GIÀ SCOVATO 200 MINE ED È DIVENTATO LA MASCOTTE DEI PIÙ PICCOLI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.709)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (13.795)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2022 (322)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2022
    LMMGVSD
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031 
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DITE A GIORGIA MELONI CHE IL SUO CANDIDATO EMERSON FITTIPALDI È INSEGUITO DAI DEBITI ED E’ SCAPPATO DAL BRASILE
    • SALVINI SENZA “AVVENIRE”: BOTTA E RISPOSTA TRA IL “CAPITONE” E IL QUOTIDIANO DEI VESCOVI SULLO SLOGAN “CREDO”
    • POLEMICHE DA SFIGATI PER IL VIDEO IN CUI LA PREMIER FINLANDESE SANNA MARIN SI SCATENA E BALLA A UNA FESTA PRIVATA
    • SONDAGGI ELETTORALI SU RENZI E CALENDA: ALLA FINE SI SCOPRE CHE INSIEME VALGONO IL 5%
    • LE GUIDE ALPINE DI COURMAYEUR CONTRO SALVINI CHE HA INDOSSATO LA LORO GIACCA PER FARE SELFIE SUL MONTE BIANCO
    • CALABRIA, IN ARRIVO 500 MEDICI DA CUBA PER SALVARE IL SISTEMA SANITARIO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA