Destra di Popolo.net

PONTE DI GENOVA, C’E’ POCA VOGLIA DI FARE FESTA: “BASTAVA IL TAGLIO DEL NASTRO, SONO MORTE 43 PERSONE”

SODDISFATTI MA AMAREGGIATI, SFOLLATI E FAMILIARI DELLE VITTIME NON CI SARANNO… LA CITTA’ RIFIUTA LO SPETTACOLO

Che poca voglia di fare festa. Potrebbe essere una canzone del genovese Ivano Fossati, anzi in qualche modo lo è: Così canta in uno dei suoi tanti album belli, Lindbergh: “Che poca voglia di fare il soldato, io sono nato qui, per stare qui”.
Le persiane sono ancora aperte, sui balconi sono intatti stendini e tavolini. Eppure il palazzone di via Porro 5, i cui cornicioni cadenti sembrano sfiorare il nuovo Ponte di Genova, è disabitato da due anni.
A differenza di altre abitazioni non è stato buttato giù. È lì a ricordare che di un intero quartiere, sorto all’ombra dell’ex Ponte Morandi, crollato il 14 agosto del 2018 inghiottendo 43 persone, è rimasto ben poco.
È rimasta la rabbia per quella che qui considerano una tragedia annunciata. Gli abitanti hanno lasciato le proprie case, ora sono sparsi un po’ ovunque, hanno ricevuto gli indennizzi per acquistarne un’altra ma gli manca il luogo dove sono nati e dove vorrebbero stare.
Nello stesso tempo vi è la soddisfazione dovuta al fatto che in due anni, rarità  assoluta per l’Italia, è stato costruito il nuovo ponte San Giorgio e lunedì sarà  inaugurato sulle note dell’Inno d’Italia, con il passaggio della prima auto, quella del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al suono di ‘Cràªuza de mऒdel genovese Fabrizio De Andrè, interpretata da dieci cantautori.
È tutto pronto, anche il palco sul ponte dal quale parleranno le autorità , il premier Conte, il commissario e sindaco Bucci, il presidente della Regione Toti, ma i genovesi non hanno voglia di festeggiare e i comitati degli sfollati e dei parenti delle vittime non saranno presenti.
“Sarebbe stata sufficiente una cerimonia più sobria. Come siamo noi genovesi”, Giusy Moretti parla a nome del comitato degli sfollati. Abitava anche lei in via Porro e la sua casa è stata demolita: “Bastava un taglio del nastro, bastava la presenza del Capo dello Stato, è un ponte che andava rifatto ma bisogna sempre ricordare il motivo per cui è stato costruito. Perchè lì sono morte 43 persone. Ci siamo sentiti presi in giro, abbiamo sempre vissuto vicino al Ponte Morandi segnalando che quel ponte cadeva a pezzi già  da tempo. È colpa solo di Autostrade? No, direi di no”.
La poca voglia di esserci risiede nel fatto che la cerimonia di domani possa diventare un comizio: “Ci sono le elezioni a settembre, sul palco ci saranno anche i politici, era meglio riaprire il ponte e non fare alcuna cerimonia”.
Egle Possetti, che nella tragedia del crollo, ha perso la sorella, il cognato e i nipoti, non ne vuole sapere di salire sul ponte per la cerimonia. Incontrerà  in privato insieme al comitato ‘Parenti delle vittime’ il Capo dello Stato e a lui diranno cosa pensano: “E’ stato molto poco per noi in questi anni, abbiamo dovuto sostenere da soli le spese legali e non tutti riescono. Inoltre viene inaugurato il ponte ma non ci sarà  un memoriale per ricordare i morti. Abbiamo chiesto anche di creare un parco vicino al torrente Polcevera e di dedicarlo alle vittime, aspettiamo risposta”.
Un signore, di nome Maurizio, sta entrando in un condominio di via Fillak, l’altra strada che passa sotto il ponte: “In città , in questi due anni, si è sentita molto crisi, ci mancava anche il Covid. Io lavoro dall’altra parte del ponte e per arrivarci devo fare il giro dell’oca. Ma tutta la Liguria è così, è tutta bloccata, le gallerie sono chiuse, le strade sbarrate”.
E in effetti basta salire in auto, imboccare un’autostrada qualunque per leggere sempre la stessa scritta mentre si sta incolonnati: “Rallentare. Uomini strada”.
Code di auto nel primo week end di agosto, ma è così dall’inizio dell’estate. Si viaggia su un’unica corsa e nelle gallerie vi è il senso alternato. “Come fanno a viaggiare le merci? Genova è una città  di mare, c’è il porto. E adesso?”, domanda Maurizio. Negli anni Sessanta gli operai al Porto erano più di diecimila, oggi non sono più di un migliaio.
Elena attende il bus su via Fillak: “Qui è un disastro. Vado a lavorare alle sei del mattino per una ditta di pulizie, prima accompagno mio marito che lavora dall’altra parte del ponte e poi all’improvviso trovo le strade bloccate. Speriamo che con l’inaugurazione e con la fine dei lavori la città  sia più vivibile”.
La costruzione ormai è ultimata, gli operai che lavorano qui da ottobre scorso stanno per tornare nelle loro città . Un gruppo di loro sta mangiando un panino: “Ci siamo occupati della verniciatura del ponte, abbiamo lavoro in turni di otto ore, giorno e notte, senza mai fermarci, neanche durante il lockdown”. Così è stato possibile realizzare il ponte in tempi record. Ed ecco arrivare altre quattro persone: “No, non abitiamo qui. Siamo turisti, arriviamo da Venezia e da Trento. Siamo venuti qui a fotografare il ponte, domani lo inaugurano”. Ecco la voglia di non rinunciare al gusto di spettacolarizzare un luogo dove comunque c’è stata una tragedia.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on domenica, Agosto 2nd, 2020 at 21:49 and is filed under Genova. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL TRIBUTARISTA STUFANO ACCUSA FONTANA: “SAPEVA DI QUEL CONTO, SOLDI ALLE BAHAMAS PER NON PAGARE L’EURO-RITENUTA DEL 15%”
FRANCESCO BACCINI: “QUESTO PONTE NON E’ UN SIMBOLO, FACCIA SOLO IL SUO SPORCO LAVORO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.436)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.706)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.957)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.767)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Gennaio 2023 (526)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (529)
    • Ottobre 2022 (553)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (425)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (637)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (606)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (607)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (469)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2023
    LMMGVSD
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031 
    « Dic    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “UNO SPORCO NEGRO MI DISTURBA”: AL PARCO NEMORENSE DI ROMA UNA DOTTORESSA SI RIVOLGE CON FRASI RAZZISTE AL LAVORATORE DI UNA COOPERATIVA, ARRIVATO TRE ANNI FA DAL MALI, CHE AIUTA A TENERE PULITO IL PARCO
    • “SONO STATO A UN FESTINO HARD CON MATTEO MESSINA DENARO”: LA TESTIMONIANZA RACCOLTA DA ISMAELE LA VARDERA, VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA DELLA REGIONE SICILIANA
    • “A NOI L’80 PER CENTO DEI POSTI IN GIUNTA”: IN LOMBARDIA FRATELLI D’ITALIA (CHE PASSEREBBE DA 3 A 26 ELETTI) CON I LA RUSSA BROTHERS IN PRIMA FILA SI PREPARA A COMMISSARIARE IL PRESIDENTE FONTANA (E LA LEGA)
    • ROCCA E’ ORMAI AI LIVELLI DI MICHETTI: COLLEZIONA GAFFE E FA CASINO
    • SONDAGGIO TERMOMETRO POLITICO: CALA FDI, RISALGONO M5S E PD
    • MEDICI SENZA FRONTIERE DOPO LO SBARCO DEI MIGRANTI A LA SPEZIA: “CHI LI AVREBBE SALVATI, SE NON FOSSIMO STATI IN MARE?”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA