PROVINCIA: I FURBETTI DEL CONCORSINO
RITORNIAMO SUGLI 11 CONCORSI PUBBLICI DI CUI A LUGLIO AVEVAMO DENUNCIATO GIRASSERO GIA’ I NOMI DEI VINCITORI E CHE EBBE VASTA ECO SULLA STAMPA… MA CHE ESITO STRANO HA AVUTO IL PRIMO… VOCI, SUSSURRI E GRIDA… QUALCUNO COMINCIA A PREOCCUPARSI E TENTA MANOVRE DI AGGIRAMENTO?… AVVISO AI NAVIGANTI: POTETE RIGIRARLI COME VI PARE, MA SIAMO COME I CECCHINI: NON SBAGLIAMO LA MIRA E QUALCUNO RISCHIA DI LASCIARCI LA CARRIERA.
I lettori di vecchia data, ovvero coloro che ci seguono perlomeno dal luglio scorso, ricorderanno il caso degli 11 concorsi pubblici indetti dalla Amministrazione provinciale di Genova per coprire diversi profili professionali.
Le domande pervenute entro il 18 luglio furono quasi un migliaio a fronte di 11 posti di lavoro disponibili. Tanti erano stati i giovani genovesi che, prendendo alla lettera il carattere “pubblico” del concorso, si erano iscritti nell’illusione di poter concorrere ad armi pari e con uguali possibilità di partenza.
In quella occasione noi denunciammo il fatto anomalo che i nomi di diversi vincitori già circolassero presso i corridoi e nelle segrete stanze della Provincia. Approfondimmo ulteriormente, ascoltammo varie fonti, confrontammo le voci e arrivammo alla conclusione che era sicuramente “strano” che le indicazioni sui presunti vincitori convergessero in modo così significativo.
Dai nostri articoli altri ne derivarono sulla stampa cittadina, fino alla presa di posizione del leader dell’opposizione in Consiglio prov., Renata Oliveri, che inviò una lettera di richiesta di chiarimenti al Ministero.
Da parte nostra ci limitammo a depositare presso un garante legale i nomi dei presunti vincitori di cui circolavano i nomi.
Nel frattempo, arrivate le domande, l’iter delle selezioni pubbliche ha seguito i suoi tempi e siamo in una fase interessante di cui vi rendiamo edotti, anche perchè si stanno verificando circostanze anomale.
C’e’, infatti, un primo concorso che è già terminato, quello per il profilo di Funzionario Amministrativo per il Servizio Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane, richiesta laurea in giurisprudenza o equiparata.
Pensate un po’: vengono presentate 105 domande, si avvia una preselezione ( prevista in caso di numero superiore a 50), ma si presentano solo in 12. A questo punto si passa alla prova scritta.
I dodici candidati la affrontano speranzosi, visto il numero ormai ristretto, ma chissà come mai (ovviamente abbiamo documentazione a ns. mani, come sempre) ecco una scarica di “non idonei”, tutti bocciati. Ben 8 ragazze e 4 ragazzi che non sono stati ritenuti idonei.
Altro caso strano: la persona che, secondo le voci, avrebbe dovuto vincere non si presenta. Una scelta strategica secondo alcuni, che vi spieghiamo a breve.
Quindi una strana coincidenza: chi era favorito non si presente, il concorso di conseguenza non lo vince nessuno… ma che strano, vero?
Ora ipotizziamo che qualcuno si senta sotto controllo da parte nostra ( e magari non solo) e capisca che occorra evitare di rischiare troppo.
Potrebbe ritenere in questo caso che sia meglio che un concorso ( non a caso il primo, con esito finale) non abbia il vincitore previsto. Anche perchè esiste un altro concorso attiguo, quello per Funzionario Amministrativo per il Servizio Organizzazione e Sviluppo – Staff Democrazia Partecipativa, richiesta laurea in scienze politiche o equiparata, che potrebbe prestarsi a un esito interessante: ovvero far passare non solo il primo, ma anche il secondo in graduatoria, dirottandolo poi all’incarico vacante del primo concorso.
A questa selezione risultano iscritte per ora 58 persone, la prima prova non è stata ancora fissata. Ovviamente anche qua gira da tempo il nome del presunto favorito, potrebbe essere che si arrivi al “lascia o raddoppia”, in questo caso magari si raddoppia e “si ripesca” anche il presunto favorito del primo.
Non sarebbe una prassi inusuale per l’Amministrazione, in fondo si coprirebbe un posto vacante, per un concorso dove nessuno è risultato “idoneo”. Bella come soluzione, non trovate?
Se non fosse che i nomi li conosciamo e ci siamo appostati sui tetti, come i cecchini, in difesa della trasparenza dei concorsi pubblici: occhio, che abbiamo una buona mira e qualcuno rischia di lasciarci la carriera.
Anche perchè vi sono centinaia di giovani che partecipano ai concorsi pubblici sperando di partire con le stesse possibilità degli altri e non per farsi prendere per il culo.
A proposito, stamane si svolge la prova per 1 posto di Funzionario Amministrativo per i Servizi Affari Generali e Istituzionali, domande presentate 181, ammessi alla prova scritta 48… ci sarà un favorito, che ne dite?
A presto… e sogni d’oro.
Leave a Reply