RITARDI LISTE D’ATTESA, GIMBE CONTRO IL GOVERNO PER IL FLOP DEL DECRETO
CARTABELLOTTA ATTACCA: DI SEI DECRETI ATTUATIVI PROMULGATO SOLO UNO”
Il decreto Liste d’attesa è un flop. Lo ha denunciato il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, che fatto notare come il decreto sulle liste d’attesa del Ssn, varato dal governo, prevedeva che fossero pubblicati anche 6 decreti attuativi. Ma a sei mesi dalla conversione in legge del decreto legge 73/2024 sulle liste d’attesa, di questi decreti attuativi, necessari per dare piena operatività alle misure, ne è stato promulgato soltanto uno, quello sulle modalità di funzionamento della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa.
“Faccio notare che il decreto per le liste di attesa del governo è ancora in lista d’attesa. C’è gente che oramai non si rivolge nemmeno più al settore sanitario pubblico ma direttamente al privato, e spesso si tratta proprio di chi si deve indebitare per pagare le cure mediche. La contraddizione istituzionale è enorme”, aveva detto giovedì ai microfoni di Radio Cusano il presidente Gimbe.
Come ha ricordato Gimbe, mancano ancora il decreto attuativo sui criteri di funzionamento e interoperabilità tra la Piattaforma nazionale e le piattaforme regionali (scadenza 30 settembre 2024); quello sulle modalità di esercizio dei poteri sostitutivi dell’Organismo di verifica e controllo (scadenza 31 agosto 2024); il decreto attuativo sul Piano d’azione per il rafforzamento della capacità di erogazione dei servizi sanitari (scadenza 30 settembre 2024); ne mancherebbero poi altri due sulle Linee di indirizzo per la gestione delle prenotazioni e delle disdette presso il CUP e quello che riguarda metodologia per la definizione del fabbisogno di personale del SSN, entrambi privi di una una scadenza definita.
(da Fanpage)
Leave a Reply