Destra di Popolo.net

RITARDI NEI REFERTI DI 9 GIORNI, OMISSIONI, RIMBALZI AL TELEFONO: IL CAOS TAMPONI DI MALPENSA DIMOSTRA LO SFASCIO DELLA SANITA’ LEGHISTA IN LOMBARDIA

QUARANTENA FORZATA, RITARDI, CENTRALINI FANTASMA: COME SI METTE LA VITA IN STAND BAY PER INEFFICIENZA

I tamponi sono una cosa seria. I contagi da Covid-19 ancora di più.
È per questo che chiunque metta piede a Malpensa di ritorno da un viaggio in alcuni dei Paesi con picchi preoccupanti di casi positivi, deve effettuare il test immediatamente.
I tamponi sono una cosa talmente seria che chiunque torni da Grecia, Spagna, Malta o Croazia deve fare una lunga fila negli otto stand adibiti proprio all’interno dell’aeroporto da Ats Insubria, l’incaricata dalla Regione Lombardia, per la somministrazione dei test.
Seria, a tal punto che i tempi standard da garantire per i risultati sono generalmente di 48 ore. Massimo 72, in casi di emergenza.
È per questo che i numerosi viaggiatori di ritorno in Italia nelle giornate di fine agosto, continuano a gridare allo scandalo per via di risultati che ad arrivare non solo hanno impiegato più di 72 ore, ma hanno raggiunto nei casi più estremi i 9 giorni.
Quarantena forzata, giorni e giorni di ritardi, centralini e indirizzi mail fantasmi a cui doversi rivolgere, l’ansia di un risultato che si aspetta e che di fatto mette in stand by la vita
Le voci nel limbo, Andrea: «Una settimana d’inferno»
«Il 30 di agosto tornavo dalla Grecia con un gruppo di altre 7 persone», racconta Andrea Moro, una delle vittime del disservizio che da giorni continua a segnalare alla Regione e ai media, «una situazione scandalosa». «Prima di arrivare in Italia avevamo letto di un possibile ritardo nel servizio tamponi, non più 48 ma 72 ore, questo il riferimento che avevamo raccolto sul sito dell’Ats Insubria», continua.
Andrea racconta di aver assistito ad una macchina organizzativa che all’arrivo a Malpensa lo aveva fatto ben sperare: «Sono stati molto veloci, ci siamo avvicinati agli stand e in 20 minuti noi otto avevamo fatto tutti il tampone».
Quella che il viaggiatore definisce «settimana infernale» comincia però subito dopo. Andrea chiede anche di persona dei possibili ritardi di cui aveva letto, «stiamo monitorando, ma comunque non più di 72 ore», gli rispondono.
Arrivato a mercoledì, del risultato del tampone nessuna notizia e Andrea inizia a preoccuparsi. Cominciano così una serie di tentativi, per la maggior parte vani, di entrare in contatto con Ats Insubria.
«Alcuni del gruppo cominciavano a chiamare ininterrottamente dalle 9 del mattino, il numero verde non ha mai risposto», denuncia Andrea, ricordando come per un’intera settimana ha lasciato messaggi su messaggi in segreteria e mandato mail a cui non è seguita risposta. «Uno di noi è stato ricontattato il giovedì, esortato ad avere pazienza perchè il laboratorio stava processando i dati del 28 e del 29 agosto».
«Mi ero illuso che quelli del 30 potessero arrivare almeno il giorno dopo, ho dovuto aspettare il lunedì successivo per avere il mio referto». Del suo gruppo Andrea è stato uno dei più fortunati, degli 8 viaggiatori, 6 hanno ricevuto il risultato lunedì. Le ultime due hanno dovuto invece attendere la mezzanotte del martedì, arrivando a quota 9 giorni di attesa.
Particolare del referto arrivato alle ultime due persone del gruppo vacanziero di Andrea, è la provenienza del laboratorio. Il centro da cui arriva il certificato risulta infatti provenire da Modena, a differenza degli altri sei risultati che invece arrivano dall’azienda Synlab della Lombardia.
«Perchè quando ho chiesto dei ritardi mi hanno rassicurato con la storia delle 72 ore?», si chiede Andrea, risentito per quello che ha vissuto non solo come disagio ma anche «come una ingiusta presa in giro». «Se avessi saputo la verità  mi sarei preoccupato di effettuare il test privatamente e di assicurarmi così una tranquillità  anche dal punto di vista lavorativo», continua Moro, raccontando come il proprio datore di lavoro ha scelto di tenerlo a casa, nonostante il Dpr Lombardia consenta in questi casi di svolgere le attività  lavorative normalmente.
«Tra di noi ci sono persone che hanno parenti e genitori anziani, per scelta hanno deciso di non avere più contatti, di non uscire tranne che per andare a lavoro, nel caso di chi è dovuto rientrare ugualmente».
In un limbo per otto giorni, l’odissea sembra essere finita con un esito del tampone negativo. «Ho i miei genitori in in Spagna e dovrei andare prossimamente per far loro visita. Non ho più il coraggio» spiega, «se per 3 giorni di viaggio, devo sacrificare un’altra settimana di attesa, credo che anche a lavoro non la prenderebbero affatto bene».
Laura: «Perchè non dirmelo subito?»
Anche il referto di Laura Castellon Duque, dal 30 agosto, data del tampone, è arrivato lunedì 7 settembre. Infermiera a Milano, originaria della Spagna e madre di due bambine, è tornata da un viaggio nella terra natìa con le sue figlie.
«Avevo prenotato per loro un tampone già  prima di partire per la Spagna all’ospedale di Rozzano e per me nella struttura dove lavoro, ma atterrando a Malpensa, avendo visto gli stand a disposizione ho chiesto di poter accedere anch’io al servizio e mi hanno risposto di sì», racconta. Stesso iter. Otto giorni di preoccupazione, chiamate senza risposta mentre l’agitazione per un tampone che a quel punto Laura teme sia andato perso aumenta.
«Ho aspettato 72 ore, che si sono trasformate in 96, poi in 120, fino a che il venerdì ho cominciato ad agitarmi non poco», racconta la donna, sottolineando come nessuno le avesse rilasciato al momento del tampone nessun riferimento cartaceo o mail a cui poter fare fede. «Le pochissime volte che qualcuno mi ha risposto al numero di Ats Insubria, mi diceva di non potermi dire nulla, che stavano elaborando ancora i dati del 28 di agosto e che sarebbero andati avanti con lo smistamento», tempo di riferimento ignoto.
Laura, ancora per fortuna in ferie, è potuta restare a casa senza troppi problemi. La sua bambina ha perso il primo giorno di inserimento a scuola, «è la cosa che più mi ha fatto arrabbiare. Perchè quando ho chiesto di poter fare a Malpensa i tamponi anche per le mie bambine mi hanno detto di sì nonostante avessi specificato che avevo già  prenotato altrove i test? Perchè non dire chiaramente dei ritardi?».
Stesse domande anche per Laura dunque, che ora legge il referto datato 7 settembre e apprende che anche la data di richiesta di analisi al laboratorio è datata lo stesso giorno. Data del referto: 7 settembre alle 8.48 di sera. Data di richiesta: lo stesso giorno alle due di pomeriggio. Una tempistica piuttosto strana soprattutto quella riferita alla data di richiesta, che invece dovrebbe avere come riferimento la domenica del 30 agosto, giorno di arrivo di Laura e le sue bambine a Malpensa. Per di più, proprio come i due referti del gruppo vacanziero di Andrea, anche il referto dell’infermiera sembra provenire non dal laboratorio lombardo ma da quello modenese.
Mattia: «Le date che non corrispondono»
Stessa questione sulla data anche sul certificato di Mattia Maroni, tornato da Minorca sabato 29 agosto e sottoposto a tampone negli stand di Malpensa il giorno stesso. Da lì ha dovuto aspettare ben 8 giorni prima di avere l’esito, con una data di richiesta registrata sul referto risalente al 3 di settembre, ben 4 giorni dopo la data effettiva del tampone. «Già  in coda allo stand quel giorno dell’arrivo, l’informazione che tutti chiedevano era quanto tempo ci sarebbe voluto per l’esito e la risposta che davano parlava di 72 ore», racconta. Una versione che comprendeva già  l’elemento del ritardo rispetto alle 48 ore canoniche ma che non forniva alcun sentore di una problematica di gestione ben più grande.
Anche per Mattia l’attesa è stata lunga quanto i giorni passati lontano dal lavoro, «nonostante l’Ats mi ripetesse che tanto le mie attività  avrei potuto continuare a farle anche se i risultati non arrivavano, il mio datore di lavoro ha preferito non mettere a rischio l’azienda», spiega Mattia, dipendente di una piccola impresa che non ha voluto rischiare la chiusura totale in caso di positività  al virus.
«Avevo già  comunicato il mio rientro il lunedì successivo dopo la vacanza, considerando le 72 ore massimo che Ats aveva garantito. Ho dovuto prendere tempo per un’intera settimana», racconta il ragazzo secondo cui le decine di chiamate e segnalazioni ad Ats Insubria, Ats Milano, Regione Lombardia e Ministero della Salute «non sono state minimamente ascoltate».
Dopo cinque giorni in cui Mattia racconta di essere «impazzito nel tentativo di rintracciare qualcuno», è arrivato a scrivere il proprio disagio su Facebook raccogliendo altre decine di casi simili al suo. Tutti testimoni di spiegazioni blande, quando presenti, e di un’attesa che, vista la serietà  della questione, sembrava essere assurda.
Le poche spiegazioni fornite da Ats Insubria a Mattia sono quelle delle uniche due telefonate a cui è riuscito ad avere risposta dopo decine di tentativi.
«Mi dicevano cose random per telefono tra cui di un problema in laboratorio non meglio identificato, poi anche di date difficili e di numeri di arrivi molto difficili da gestire». Spiegazioni «tappa buchi» in cui la frase «puoi uscire lo stesso di casa» sembrava essere, per gli addetti al centralino, la possibile panacea consolatoria.
Dopo le numerose segnalazioni, commenti social e telefonate arrivate nelle ultime ore, Ats Insubria ribadisce la responsabilità  del ritardo al macchinario del Laboratorio a cui si sono affidati. «Il Laboratorio in questione, che voglio precisare è noto per gli ottimi standard qualitativi», dice ad Open il Direttore Sanitario di Ats Insubria, Giuseppe Catanoso, «ha avuto un guasto ad uno dei loro strumenti, probabilmente dovuto al carico di lavoro notevolmente aumentato».
Dal 19 al 7 agosto sono stati eseguiti più di 23mila tamponi, i referti in ritardo, eccedenti le 48 ore, sono risultati in tutto 3.262. «Con l’ultimo monitoraggio di ieri pomeriggio siamo arrivati a 1170» fa sapere Catanoso, che risponde anche alla questione date.
La mancata corrispondenza della data di richiesta di analisi con la data effettiva della somministrazione del test sarebbe secondo Ats Insubria responsabilità  unica del laboratorio incaricato. «La consegna dei tamponi da parte della ATS Insubria avviene almeno una volta al giorno. Ogni giorno è lo stesso laboratorio che effettua l’analisi ad inviare a Malpensa un suo mezzo per il ritiro dei tamponi», precisa Catanoso, facendo capire che i ritardi anche nella richiesta non dipenderebbero da una mancata consegna tempestiva dei test da parte di Ats.
Sui tempi di segnalazione del ritardo i riferimenti dati da Catanoso sembrano non riuscire a togliere i dubbi di una malagestione. «La prima segnalazione di guasto è arrivata in ATS giovedì 27 agosto» fa sapere il Direttore Sanitario. «Monitorando l’accumulo dei ritardi, abbiamo provveduto ad indicare sul nostro sito che i tempi di risposta sarebbero stati superiori a 72 ore» continua Catanoso, indicando poi il successivo riferimento alle 96 ore come ulteriore avvertimento. Secondo le testimonianze dei malcapitati però le tempistiche si sarebbero protratte ulteriormente e inoltre, atterrando a Malpensa, nessuno degli addetti, a domanda esplicita, avrebbe segnalato le condizioni di difficoltà  che avrebbero portato attese fino a ben 9 giorni.
Al momento la situazione, secondo quanto informa il dott. Catanoso, «è in via di risoluzione». I ritardi non sono ancora stati recuperati del tutto e molte persone sono ancora in attesa dei risultati ma nel frattempo Ats Insubria informa di aver coinvolto un secondo laboratorio «ad elevatissima produttività  (20.000 test/die)».
L’ulteriore centro analisi ora integrato, secondo Ats, permetterebbe di processare i tamponi dei giorni scorsi «più rapidamente». Meglio tardi che mai si direbbe in casi non urgenti come quelli di una pandemia.

(da Open)

This entry was posted on mercoledì, Settembre 9th, 2020 at 21:00 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ABITI GRIFFATI, VIAGGI, OROLOGI D’ORO, MA SONO NULLATENENTI: LA BELLA VITA DEGLI ASSASSINI DI WILLY
COME A NAPOLI STANNO PERSONALIZZANDO I BUS CON IL FACCIONE DI SALVINI: “IO SONO UNA LOTA” (MELMA, FANGO, ESSERE INDEGNO) »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.830)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (73)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728 
    « Gen    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’INCHIESTA CHE INGUAIA ALCUNI LEGHISTI VENETI: VIAGGI E SOGGIORNI A 5 STELLE PER SOSTENERE L’OCCUPAZIONE DELLA CRIMEA DA PARTE DI MOSCA
    • SONDAGGIO DI “TERMOMETRO POLITICO” SULLA REVOCA DEL 41-BIS PER COSPITO
    • FRANCESCO GIUBILEI, CONSULENTE DEL MINISTRO DELLA CULTURA, PER ANDARE IN CULO A TUTTI I COSTI ALLA “NUOVA IDEOLOGIA LIBERAL” CHE LO TERRORIZZA, ATTACCA UN ARTICOLO DEL “GUARDIAN”
    • “HO VISTO UNO INGOIARE BATTERIE PER SUICIDARSI, UN ALTRO SI È TAGLIATO LE VENE”
    • IL PRESIDENTE DELLE CAMERE PENALI INTERNAZIONALI: “SE COSPITO MUORE, SALTA IL 41 BIS”
    • FRANCESCA FAGNANI SBARCA A SANREMO: “I POLITICI CONTRO ROSA CHEMICAL? DOVREBBERO OCCUPARSI DI BOLLETTE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA