Destra di Popolo.net

SALONE DEL LIBRO DI TORINO: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE DELLA 29ESIMA EDIZIONE AL VIA IL 12 MAGGIO

CINQUE GIORNI DEDICATI AI LIBRI E ALLA CULTURA CON 1200 CONVEGNI NEI PADIGLIONI DEL LINGOTTO

“Quella del 2016 sarà  un’edizione più interessante ed invogliante del solito con un programma culturale infinito”.
Parole di Ernesto Ferrero e Giovanna Milella, rispettivamente, direttore e presidente del Salone del Libro di Torino che, dopo il concerto inaugurale previsto per questa sera e trasmesso anche in eurovisione, domani mattina daranno il via a questa 29esima edizione in programma fino al 16 maggio prossimo.
Saranno cinque giorni dedicati ai libri e alla cultura, con 1200 tra convegni, presentazioni e dibattiti nei vari padiglioni del Lingotto che per l’occasione sarà  occupato da più di mille espositori e da settanta nuovi editori.
Un’intera città  in festa, a cominciare dal suo simbolo, la Mole Antonelliana, illuminata di blu, per un Salone che quest’anno, più che mai, vuole guardare lontano, dimenticando tutte le polemiche che ci sono state nei mesi passati, dai buchi di bilancio alle dimissioni a sorpresa, per spingersi oltre e dedicarsi alle ‘Visioni’, come recita il titolo scelto per questa edizione, con un’immagine-simbolo realizzata dall’artista campano Mimmo Paladino dove un libro alato azzurro sembra galleggiare all’infinito.
E sarà  proprio quel simbolo — che John Wallis utilizzò per primo nel 1655 — ad accogliervi una volta dentro il Padiglione 5, nello spazio del Bookstock Village: una grande installazione in forma di ‘Terzo Paradiso’ (un infinito con tre occhi) costruita con diecimila libri e realizzata da un altro grande artista italiano, Michelangelo Pistoletto. Migliaia di libri che lunedì prossimo, giorno di chiusura, dalle ore 18, saranno regalati al pubblico presente.
Tra le novità  di quest’anno, la scelta di non avere un Paese ospite, ma una cultura, quella araba, dal Maghreb all’Iraq dando una particolare attenzione a temi attuali come le migrazioni, il dialogo, la ribellione contro i regimi brutali, il confronto, la letteratura come rifugio e l’integrazione.
Tra gli ospiti più attesi, Thar Ben Jelloun — con il suo nuovo libro, Matrimonio di piacere (La Nave di Teseo edizioni) — il poeta siriano/libanese Adonis che parlerà  del vero messaggio del Corano presentando il suo libro, Violenza e Islam (Guanda), il direttore del Museo del Bardo di Tunisi, Moncef Ben Moussa, il giovane esordiente Saleem Haddad (con Ultimo giro a Guapa, e/o edizioni) e la prima donna musulmana a ricevere il Premio Nobel per la Pace, Shirin Ebadi, che presenterà  Finchè non saremo liberi (Bompiani).
Domenica, invece, un altro incontro da non perdere è quello con il giornalista Antoine Leiris (ore 15,30, Arena Bookstock) che ha perso la moglie nell’attentato al Bataclan di Parigi, ma che ha scritto un libro emblematico sin dal titolo, Non avrete il mio odio, pubblicato da Corbaccio.
Il concerto inaugurale
Saranno le note della suite sinfonica dalla “Lady Macbeth del distretto di Msensk” di Sostakovic, interpretata dall’Orchestra Sinfonica della Rai, a salutare questa ventinovesima edizione.
L’appuntamento è previsto alle ore 20 e 50 di oggi in diretta per la prima volta su Rai5, Radio3, Euroradio e in streaming. Sul podio, l’americano James Conlon – attuale direttore musicale della Los Angeles Opera e nuovo direttore principale dell’Orchestra Rai dal prossimo ottobre — alla sua prima esibizione torinese.
L’apertura con Franceschini. L’inizio con Napolitano
Venerdì mattina, dalle 10 e 30, l’apertura ufficiale con il ministro per i Beni e le Attività  Culturali, Dario Franceschini che visiterà  gli stand, mentre nel pomeriggio il presidente emerito Giorgio Napolitano presenterà  (Sala Gialla ore 17) il suo libro, Europa, Politica e Passione (Feltrinelli). Si continua, poi, con l’incontro con Francesco Guccini, un ricordo di Gianmaria Testa e le letture di Giuseppe Battiston.
Gli autori stranieri
Nello stesso giorno del già  citato Jelloun, ci sarà  anche l’indiano Amitav Ghosh, che proprio 13 maggio alle 18 presenterà  l’ultimo volume della sua Trilogia della Ibis, Diluvio di fuoco (Neri Pozza).
Il premio Pulitzer Michael Cunningham, presenterà  Un cigno selvatico (La nave di Teseo) di cui vi abbiamo parlato in anteprima poche settimane fa e altri autori come Muriel Barbèry, Saleem Haddad, Clara Sà¡nchez, Bernard Quiriny, Tommy Wieringa, e Jeffrey Deaver.
Gli autori italiani. Scalfari grande assente
Tanti, troppi, da elencare tutti. Vi consigliamo di visitare il sito ufficiale per avere una panoramica molto più dettagliata. Vi possiamo dire chi non ci sarà : il giornalista e fondatore di Repubblica, Eugenio Scalfari, assente per motivi di salute. Avrebbe dovuto presentare sabato Il Labirinto, un libro che scrisse per la prima volta diciotto anni fa e che in questi giorni Einaudi ha ripubblicato con contenuti inediti.
Due premi Nobel al Salone 2016
Oltre alla già  citata Shirin Ebadi, avvocato iraniano molto attenta alla difesa di donne e bambini, torna al Lingotto anche il Premio Nobel per la Letteratura Dario Fo con il suo nuovo libro-intervista, Dario e Dio (Guanda), scritto assieme a Giuseppina Manin.
Il lato ‘pop’ del Salone 2016 con Zalone e Ligabue
È la Puglia la regione ospite scelta per il questa edizione e tra i suoi rappresentanti avrà  anche il comico Checco Zalone, il cui incontro pubblico è previsto per venerdì 13 alle 15.
Un altro artista molto amato è il musicista Ligabue, che presenterà  il suo libro sabato 14 alle 21 in Auditorium. Si intitola Scusate il disordine ed è in uscita per Einaudi. Domenica, inoltre, ci saranno anche altri big storici della musica italiana nelle vesti più o meno inedite di scrittori: Roberto Vecchioni, Francesco De Gregori e Antonello Venditti.
Un Salone Gay Friendly
Nella città  in cui da trentuno anni si svolge il Gay e Lesbian Film Festival ci sarà  per la prima volta anche uno spazio al Salone dedicato interamente ai diritti Lgtb. Nell’Arena Piemonte sarà  ospitato uno spazio dedicato ai diritti, gestito dal Coordinamento Torino Pride. L’inaugurazione è prevista per domani alle 12 alla presenza del presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, del sindaco di Torino Piero Fassino.
Il Salone e il Vaticano
Anche quest’anno sarà  presente il Vaticano con l’enorme stand della Libreria Editrice Vaticana: dai colori onirici dove spiccano i colori ‘pontifici’ giallo e bianco, vi sorprenderà  per le dimensioni.
Al centro c’è una grande struttura che ruota per centodieci metri quadrati attorno a una barca a vela, evocatrice tanto della barca di Pietro come delle tante barche che da alcuni anni solcano i mari alla ricerca di patria e sicurezza.
Le mostre
Il Salone del Libro quest’anno ospita due importanti mostre.
Una è l’esposizione dei manoscritti autografi dei 33 Quaderni dal carcere di Antonio Gramsci, scritti fra il febbraio 1929 e l’agosto 1935; l’altra è La Guerra di Piero, che ricostruisce invece lo studio-biblioteca di Piero Melograni (1930-2012), storico e divulgatore. La mostra prende le mosse dalla sua Storia politica della grande guerra (1915-1918) e offre una particolare attenzione ai documenti, come la prima edizione dell’Alcova d’Acciaio di Filippo Tommaso Marinetti, alle foto e ai carteggi privati, come quelli fra Gabriele d’Annunzio e Arturo Toscanini.
Il Salone e i fumetti
Tra i più attesi, quello di sabato 14 maggio, alle 17, con Leo Ortolani presenterà  una raccolta delle sue recensioni cinematografiche a fumetti, intitolata Il buio in sala (BAO Publishing) e quello con Zerocalcare, previsto per domenica 14 maggio, alle 16 e 30,.
Parlerà  del suo ultimo fumetto, Kobane Calling, in cui racconta tre viaggi per lui molto importanti che lo hanno portato a toccare la Turchia, la Siria e l’ Iraq. Sempre domenica, alle 17 e 30, Paolo Bacilieri parlerà  di more FUN (Coconino Press/Fandango).
Anniversari e celebrazioni
70 anni per tre. Per la Festa della Repubblica, anticipando così il due giugno, e per due case editrici: la Neri Pozza e la Longanesi. Dieci sono invece gli anni passati dall’uscita di Gomorra, il super bestseller di Roberto Saviano che torna in libreria con un suo testo inedito nei Nuovi Oscar Mondadori.
Lo scrittore napoletano parteciperà  ad un incontro sabato 14 assieme a Marco D’Amore, attore della fortunata serie tv la cui seconda stagione è iniziata ieri in su Sky.
Tra gli altri anniversari, saranno ricordati i 500 anni della prima pubblicazione dell’Orlando Furioso, di scrittori come Miguel Cervantes e William Shakespeare (che morirono a un giorno di distanza nell’aprile del 1616), e i cento anni dalla scomparsa di Guido Gozzano e dalla nascita di Natalia Ginzburg.
Costi e biglietti
Tra le novità  di quest’anno, il biglietto ridotto che da 9 euro scende a 8, mentre rimane invariato l’intero, 10 euro. Tutti i biglietti possono essere acquistati in prevendita online su salonelibro.it. Ci sarà  anche il biglietto ridotto preserale a 5 euro e sarà  valido dopo le ore 18.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on mercoledì, Maggio 11th, 2016 at 21:45 and is filed under Libri. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« FRATELLI D’ITALIA BOCCIATO ANCHE DAL TAR: NIENTE LISTA A MILANO
“PINOTTI HA RICEVUTO GIOIELLI E UN ROLEX DAGLI ARABI DOPO L’ACCORDO KUWAIT-FINMECCANICA” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA