Destra di Popolo.net

SALVINI, UN VAGABONDO SI AGGIRA PER L’ITALIA, HA MACINATO A SETTEMBRE 10.000 KM, IN UFFICIO NON C’E’ MAI

OGNI OCCASIONE E’ BUONA PER FARE PASSERELLA… METTETE IL FERMO ALLA PORTA O VE LO VEDETE COMPARIRE ANCHE SUL BALLATOIO

Non si ferma un attimo, Matteo Salvini. Nemmeno lui probabilmente ricorda più quando ha deciso che la campagna elettorale per le europee doveva cominciare. Certo è che ha bruciato tutti in partenza sulla linea del via.
Se la premier Giorgia Meloni predilige gli aerei per scorrazzare nei cinque continenti tessendo le sue relazioni su scala internazionale, il ministro delle Infrastrutture è un infaticabile pendolare, su e giù per la penisola con macchine, treni e aerei. Tra feste, fiere e nastri da tagliare, Salvini ha già macinato quasi 10 mila kilometri, solo da inizio settembre.
A consultare il suo calendario c’è da farsi venire il mal d’auto: il mese di ripresa dei lavori del governo è stato tutto un su e giù, est e poi ovest, con puntate a Roma una volta in settimana e mai per più di 72 ore per un totale di circa 10 giorni nella Capitale. Tutti a ridosso dei consigli dei ministri o dei question time in parlamento e sempre con l’obiettivo riuscito di inserire in agenda qualche evento pubblico collaterale, meglio se all’aperto e in mezzo alla gente.
Del resto, che il suo ufficio tra le quattro mura di via Nomentana gli fosse poco congegnale è stato chiaro sin da subito.
Come ogni abile organizzatore di viaggi, tuttavia, Salvini sa sempre trovare il giusto compromesso tra lo svago e la campagna politica, sovrapponendoli e cercando di incastrare il più possibile eventi pubblici a cui far partecipare anche la compagna Francesca Verdini.
AL LIDO
Il mese di settembre, infatti, è iniziato sul red carpet di Venezia, dove ha sfilato abbracciato a Francesca, con baci in favore di fotografi. Due giorni tra i comfort della Laguna, a cui è seguita una trasferta a Monza, ad accarezzare il cofano rosso della Ferrari nei box del Cavallino.
Pazienza che in quegli stessi giorni si fosse consumata la tragedia sul lavoro di Brandizzo, nel torinese, dove sono morti 5 operai sui binari del treno. Il ministro dei trasporti avrebbe forse dovuto pensare a fare un salto anche lì, tra uno spostamento e l’altro, ma il calendario evidentemente era già troppo fitto di impegni. «Voglio sapere cosa è successo», ha tuonato in smoking e papillon a margine di una conferenza stampa al Lido, e tanto ci si è dovuti far bastare. Ad andare a Brandizzo, invece, è stato il capo dello Stato Sergio Mattarella che era in visita nella vicina Torino, e accanto ai binari ha posato una corona di fiori.
Dopo la due giorni tra lustrini e paillettes, Salvini è tornato a indossare i panni del ministro e ha inserito un intervento al forum Ambrosetti di Cernobbio, approfittando dell’assenza della premier e avversaria almeno da impensierire alle Europee. Meloni, infatti, ha dribblato il grigio consesso di economisti e si è diretta al gran premio di Monza, dove Salvini l’ha raggiunta ma tenendola a debita distanza.
Nella splendida cornice del lago di Como, il leader leghista ha però seminato una delle pillole del suo programma: «In 10 anni conto che la prima produzione derivante dal nucleare potrà essere inaugurata da questo governo», ha detto sognante, magari immaginando però se stesso a palazzo Chigi.
Anche se a Salvini, da buon lombardo, Roma è sempre stata stretta, nella seconda settimana di settembre una capatina nella capitale è stata necessaria, per partecipare al primo consiglio dei ministri.
Una discesa proficua, però, perchè è stata per il leghista occasione di partecipare ad un evento del quotidiano Il Tempo, un collegamento con Dritto e Rovescio, la trasmissione «dell’amico Paolo del Debbio» come lui stesso lo definisce sui social, e infine una puntata a Formello.
Qui è stata l’occasione di un bagno di folla per la sesta edizione di Itaca, la kermesse della cittadina, dal cui palco è ritornato a battere su uno dei tasti più dolenti per il governo Meloni: la necessità di «alzare le pensioni» come priorità della prossima finanziaria.
Nel suo peregrinare, Salvini preferisce nettamente l’accoglienza del nord ma sa che, nel suo progetto di Lega nazionale anche il meridione non può essere trascurato.
Così via, la fine della settimana dopo il primo cdm in cui ha tenuto banco la raccomandazione di Meloni sulla spending review ministeriale in vista della legge di bilancio è stata a Bari, alla Fiera del Levante. Il fiore all’occhiello della Puglia è anche un crocevia di incontri e Salvini non si è fatto scappare l’occasione di inaugurarla, tra strette di mano ai vari stand e un rapido intervento dal palco. Con l’occasione c’è stata anche una capatina a Silvi Marina, ridente località balneare in provincia di Teramo, a regalare qualche selfie agli attivisti presenti alla festa locale della Lega e scambiare due chiacchiere con il fedele sottosegretario Luigi D’Eramo, che presidia per la Lega il ministero dell’Agricoltura di Francesco Lollobrigida.
LE PROVINCIALI
Il nord, però, rimane il vero cruccio del segretario leghista: da strappare all’onda meloniana conservando ogni centimetro di terreno. Così, il 10 settembre la giornata del ministro è stata tutta dedicata al Trentino, che il 22 ottobre voterà per le elezioni provinciali. Qui la Lega è riuscita a strappare una seconda corsa per il governatore uscente, Maurizio Fugatti, ma solo dopo un estenuante braccio di ferro con Fratelli d’Italia e l’imposizione di un ticket con Francesca Gerosa, che in caso di vittoria ha già ipotecato il posto da vicepresidente della provincia.
Salvini non ha lesinato sforzi perché si tratta di un territorio in bilico dove il centrosinistra sta lentamente cercando di rialzare la testa e c’è il rischio della competizione interna, visto che l’ex senatore leghista Sergio Divina – cui era stata fatta annusare l’ipotesi di candidatura – ha scelto di correre comunque con quattro liste a sostegno. Quindi via: prima Trento, poi Riva del Garda e infine Molina di Ledro, con il prossimo passaggio trentino già fissato nell’agenda ai primi giorni di ottobre. Poi di nuovo in macchina, per spostarsi a Brugherio dove è in corso un’altra festa locale del partito e infine a Milano, all’ennesimo evento latamente connesso al tema dei trasporti, che ogni tanto fanno capolino come tema nella fittissima agenda del Capitano.
IL PROCESSO
Dopo qualche giorno obbligato a Roma, anche il processo Open Arms in cui Salvini è imputato in Sicilia è occasione buona per un tour isolano. Prima a Caltanissetta alla canonica festa della Lega, poi a Palermo dove si è aperto con la prima udienza il processo, al suo fianco l’avvocata e presidente leghista della commissione Giustizia, Giulia Bongiorno. Un’occasione da non farsi scappare per ritornare sul tema dei migranti ma anche per un colpo di teatro: «Citeremo come testimone Richard Gere», che però nei giorni successivi ha fatto sapere di essere impegnato sul set di un film e dunque ha chiesto il rinvio della sua testimonianza.
I giorni successivi – siamo a metà settembre – sono quelli del mega raduno di festa a Pontida, dove Salvini ha accolto l’amica francese Marine le Pen disturbando i piani di Meloni che negli stessi giorni stringeva la mano di Emmanuel Macron cercando di recuperare l’asse francese.
Qui, tra una salamella e un sorso di vino rosso, torna a fare capolino anche Francesca Verdini, anche lei inseguita per i selfie. Le tappe successive sono serratissime: prima nella Capitale per il cdm e il convegno sulle “Buone leggi” della collega Elisabetta Casellati, poi Genova al salone nautico. C’è spazio anche per un salto rapido a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue e una foto opportunity a bordo del nuovo Frecciarossa 1000, ma Salvini giramondo si ferma meno di 24 ore, essendo atteso a Rimini all’EXPO Aid. Senza contare la trasferta straniera, siamo già a quasi 8000 kilometri e settembre non è ancora finito, ma l’ultima settimana è tutta dedicata all’amata Lombardia, tra Milano e Monza per stringere la mano al vecchio amico Adriano Galliani, che corre alle suppletive per conquistare il seggio che fu di Silvio Berlusconi.
Proprio alla memoria del Cavaliere, cui è stato intitolato il belvedere del Pirellone nel giorno del suo compleanno, Salvini non fa mancare la presenza, che è anche l’occasione di uno scambio a quattrocchi con il fratello Paolo, che negli ultimi giorni si è molto espresso sul futuro di Forza Italia. Con l’ultima tappa del mese, a Macerata, Salvini la trottola sfiora così i 10 mila kilometri, adottando il mantra di ogni ciclista: prima di ogni sfida importante, vanno messi abbastanza kilometri nelle gambe. A questo ritmo il ministro – che della sua delega certamente preferisce i trasporti rispetto alle infrastrutture – arriverà alle europee ben allenato.
(da editorialedomani.it)

This entry was posted on sabato, Settembre 30th, 2023 at 20:40 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« L’ALLARME DI CONFINDUSTRIA SUL PIL ITALIANO: “IL CREDITO E’ IN CADUTA LIBERA INSIEME ALLA LIQUIDITA'”
ALLA FACCIA DELLA SALUTE: L’ITALIA FANALINO DI CODA NEL G7 PER SPESA SANITARIA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA