Destra di Popolo.net

“SE NE PENTIRANNO, QUI C’E’ BISOGNO DI NOI”: REAZIONI DEGLI ITALIANI DI LONDRA ALL’USCITA DEL MINISTRO MAY

“MA CHE AIUTI ASSISTENZIALI E BENEFIT, GLI ITALIANI A LONDRA VENGONO PER DIMOSTRARE LA LORO COMPETENZA E FANNO CARRIERA”

Se la Gran Bretagna è diventata la “terra promessa” degli italiani in fuga dall’Italia, per quelli di loro che non hanno un lavoro dipendente non promette nulla di buono.
L’editoriale del ministro dell’Interno Theresa May pubblicato ieri dal Sunday Times parla chiaro: ci vuole una stretta sull’immigrazione nel Regno Unito, perchè ha raggiunto cifre inaccettabili.
Chi non ha una busta paga ne resti fuori, insomma, europei compresi.
Anche se l’Ue le ha già  risposto che la libera circolazione è principio fondamentale dell’Ue, gli emigrati e futuri emigrati italiani – che sono aumentati del 37% in un anno conquistando per la prima volta il secondo posto tra gli stranieri in arrivo — iniziano a chiedersi cosa ne sarà  di loro.
Sul forum Italians in London i commenti vanno dal “Se ne pentiranno quando capiranno che hanno bisogno di noi” a “Allora gli inglesi non facciamoli entrare in Italia neanche a fare i turisti”. C’è chi addirittura crede che la riforma sia imminente: “Ma per me che salgo su il 9 settembre ci sono problemi?”.
Non è passato neanche un anno da quando lo scrittore italiano londinese di adozione Marco Mancassola ha scritto su Internazionale e poi sul New York Times dei ragazzi italiani che il Regno Unito non vuole più: “sono loro il problema che potrebbe decidere le prossime elezioni britanniche, e il destino dei rapporti tra Regno Unito ed Europa”.
“Il governo Cameron — ha aggiunto oggi Mancassola – ha provato più volte ad alzare i toni per ottenere una revisione del principio della libera circolazione dei cittadini entro i confini europei. Ma non ha mai trovato l’argomento decisivo. Il vero obiettivo in sostanza non è l’Europa ma Schengen. In un certo modo, una maniera piuttosto “inglese” di procedere: cercare e cercare il cavillo che potrebbe alterare la sostanza della questione, fino a trovarlo. E sono sicuro che lo troveranno. Gli ultimi dati sull’immigrazione in Gran Bretagna hanno scosso a fondo quella “Middle England” che decide le sorti elettorali, e che potrebbe decidere anche il referendum dell’anno prossimo sull’uscita dalla UE”.
La verità  è che la May, che è candidata a essere il futuro primo ministro conservatore insieme al sindaco di Londra Boris Johnson e a George Osborne, ha voluto superare a destra i suoi rivali scrivendo quell’editoriale sul giornale liberal di riferimento per il ceto medio, per far passare il messaggio che è lei il vero leader di estrema destra, che è lei l’unica dei possibili leader conservatori che al referendum voterà  per l’uscita dall’Ue, portandosi dietro i 140 tory rebel. Una mossa politica, quindi, più propaganda che potenziale minaccia per gli emigrati europei: “Gli italiani non se ne sono andati dall’America quando hanno ucciso Sacco e Vanzetti ingiustamente, figuriamoci se ne vanno dal Regno Unito per un editoriale”.
“Il tema dell’immigrazione è stata una delle chiavi di lettura delle recenti elezioni quindi è inevitabile che il governo adesso debba prendere una posizione a riguardo, anche per correggere il tiro dopo il fallimento degli estremismi di Nigel Farage che ha comunque lasciato scoperta una buona fetta di opinione pubblica”, concorda Stefano Broli, direttore dell’agenzia Phocus Collective LTD e cofondatore di Italian Kingdom, una piattaforma multimediale che attraverso un progetto fotografico, un magazine e una radio racconta la community degli italiani all’estero e le loro storie.
Ma Per Broli non si tratta unicamente di una mossa politica. “Londra non è il Regno Unito, ma la crisi di identità  che sta vivendo si sta riversando anche sulla middle-class inglese, sempre più lontana dal centro della sua capitale per mantenere un living-standard soddisfacente ed evitare il folle rincaro degli affitti che già  funge da filtro per l’immigrazione. Non sono sicuro che quello economico possa essere un reale criterio selettivo, a meno che non si voglia creare un’immigrazione di serie A ed una di serie B, da rifiutare e rispedire al mittente o perchè no, altrove. Il problema delle infrastrutture è sicuramente un dato reale, è impensabile che i numeri del flusso migratorio non si scontrino con la reale efficacia dei servizi ma questa più che una conseguenza di Schengen è una conseguenza dell’idea di Europa di cui probabilmente occorre la sua versione 2.0”.
La stessa esigenza di raccontare la comunità  italiana è quella che ha sentito Luca Vullo, autore, regista e produttore catanese 36enne, che ha scelto proprio questo momento delicato per raccontare le storie, i sogni e le delusioni degli espatriati italiani nel suo documentario, INFLUX, che raccoglie i protagonisti di “questa contemporanea emorragia dell’Italia”.
“Durante la mia ricerca per la realizzazione della sezione short INFLUX — Europe is moving (selezionato allo Short Film Corner del Festival di Cannes 2015) ho chiesto agli intervistati italiani sul territorio inglese: Cosa succederebbe se l’Uk uscisse dall’Ue? Alcuni sostengono che sarebbe un grave autogol per gli inglesi per la perdita di investitori e per la drastica riduzione di energia umana, creativa e professionale derivante da questo flusso migratorio. Altri si trovavano favorevoli al porre un filtro a questa emigrazione di massa che sfrutta il welfare e può danneggiare chi invece si trasferisce con un regolare contratto di lavoro. Altri ancora si preoccupavano del fatto che avrebbero dovuto richiedere il visto e si sentivano offesi. Insomma pareri discordanti che comunque testimoniano un sentimento comune: la paura. Gli inglesi non sopportano più questo INFLUX indistintamente che siano italiani, polacchi, spagnoli o rumeni. Bisognerà  avere un contratto di lavoro dipendente e se aggiungiamo che bisognerà  lavorare nello stesso ambiente di lavoro per almeno 5 anni saremo tornati alla Londra anni 60 e al contratto Italo Belga del 46. La storia si ripete e il paradosso è che adesso anche io sento minacciare la cosa più preziosa che mi ha regalato questo stesso paese: la libertà “.
Non sopporta che gli italiani vengano dipinti come dei turisti del welfare in cerca di sussidi Teresa Pastena, fondatrice di Cv&Coffee, l’agenzia di consulenza per italiani in cerca di lavoro nel Regno Unito che sta diventando una vera a propria agenzia di collocamento.
“Non ricordo nessuno dei nostri clienti che si sia trasferito dall’Italia con l’intenzione di chiedere un aiuto assistenziale allo stato inglese o di aver anche solo menzionato i benefit se la ricerca di lavoro non avesse prodotto risultati. Tutt’altro. I giovani e le famiglie che arrivano dall’Italia hanno la voglia di dimostrare quelle competenze che il nostro paese non gli riconosceva o pagava a sufficienza. Assistiamo professionisti le cui qualifiche ed esperienze vengono apprezzate dal mercato inglese in tempi brevi”.
Chi deve invece ripartire da zero con lavoretti al pub, è perchè ha bisogno di migliorare l’inglese per riuscire ad ottenere il prima possibile un tirocinio o lavoro in ufficio.
“E in molti raggiungono quest’obiettivo in assoluta indipendenza economica: dalle famiglie (non sono mamma e papà  a pagare l’affitto e le bollette ma loro stessi con i sacrifici di doppi turni al lavoro) e dallo stato”.
Ne sa qualcosa anche Francesca Boccolini, cofounder di Hunter, un’app che consente di localizzare e assumere velocemente personale e di trovare lavoro all’ultimo minute, partendo proprio dagli italiani a Londra come primi utilizzatori.
“In questi anni ho avuto modo di lavorare con molti italiani tra designer, developer, consulenti e creativi che come me cercavano di costruire la loro startup e che per potersi mantenere facevano più lavori allo stesso tempo, spesso anche in bar e ristoranti di sera e nei weekend. C’è una fortissima selezione naturale. Improbabile che si possa rimanere a Londra e tentare la fortuna considerato il costo della vita e l’altissimo livello di competizione. Chi viene e rimane ha un obiettivo chiaro e fa di tutto per raggiungerlo. Chi non riesce è costretto ad andare altrove”.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on lunedì, Agosto 31st, 2015 at 20:43 and is filed under Lavoro. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL DOCENTE DELLA LUISS CHERUBINI: “PROPOSTA INGLESE DI CHIUDERE LE PORTE AI MIGRANTI UE NON E’ PRATICABILE”
ANATOLIY, L’EROE NORMALE: “UN ESEMPIO PER TUTTI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA