SECONDO TURNO AMMINISTRATIVE SARDEGNA: A NUORO, QUARTU E PORTO TORRES BATTUTI I SOVRANISTI
A NUORO CONFERMA PER ANDREA SODDU, RIBALTONE A QUARTU E PORTO TORRES
Tre nuovi sindaci in Sardegna grazie ad altrettanti ballottaggi, tutti eletti con un’affluenza che non arriva però al 50 per cento. La media è del 42,74: un calo che supera i dieci punti percentuali rispetto a quindici giorni fa.
I tre risultati segnano comunque una tendenza: a Nuoro, Quartu Sant’Elena e Porto Torres vincono la sfida i candidati civici progressisti e di centrosinistra.
Niente da fare, a sorpresa, per le coalizioni di centrodestra che ricalcano la maggioranza che sostiene la giunta del presidente della Regione, Christian Solinas.
Ed è anche un voto che conferma il declino del M5stelle alle amministrative: il caso simbolo a Porto Torres dove, nel 2015, aveva trionfato con percentuali superiori al 70 per cento, mentre quindici giorni fa si è fermato all’ultimo posto.
A Nuoro, unico capoluogo di provincia, confermato il sindaco uscente Andrea Soddu di area centrosinistra (tre civiche e Italia in Comune). Una vittoria netta contro lo sfidante Pietro Sanna sostenuto da Lega, Psd’Az, Riformatori, Fdi e una civica: Soddu doppia le percentuali (67 contro il 33 per cento). Al precedente turno i due si fronteggiavano con una forbice ben più ridotta: 28,84 contro 24,36 per cento.
Un altro ex tornerà in municipio pure a Quartu Sant’Elena, terza città sarda per abitanti, alle porte di Cagliari. Il sindaco è (di nuovo) Graziano Milia, già primo cittadino negli anni Novanta, ex dirigente Pd e Ds, nonchè presidente della provincia di Cagliari.
Supportato da sei civiche (sempre di area progressista) è avanti con il 57 per cento rispetto all’avversario di centrodestra, l’imprenditore Christian Stevelli, fermo al 43%Stevelli – già consulente del presidente della Regione Solinas, nomina che gli è valsa un’accusa per abuso d’ufficio – era sostenuto dalla stessa coalizione di centrodestra che regge la maggioranza in Regione: Lega, Psd’Az, Fdi, Riformatori, Sardegna20 e due civiche.
Al primo turno era stato proprio il candidato del centrodestra a chiudere in vantaggio:44,20 contro 36,35 per cento.
Stesso copione nel nord Sardegna, a Porto Torres: il sindaco è Massimo Mulas (Pd, Italia comune e la civica Progetto Turritano). Vince (grazie anche al sostegno dei progressisti – autonomisti) con il 53 per cento, l’avversario del centrodestra Alessandro Pantaleo si ferma al 47.
Per lui in campo Forza Italia, sardisti, Lega e due civiche: una coalizione che al primo turno l’aveva portato in vantaggio al 39,08 contro il 26,05 per cento.
(da agenzie)
Leave a Reply