Destra di Popolo.net

SULLA DECADENZA VERDETTO A NOVEMBRE, IL VOTO SEGRETO ULTIMA ARMA

ECCO COSA SUCCEDERA’. I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Ora che succede?
Mangeremo il panettone discutendo ancora di corsa a ostacoli tra decadenza e interdizione come a Ferragosto quando sul piatto c’era l’anguria?
Comunque vada, un dato è ormai acquisito: Berlusconi “dovrebbe” essere fuori dal Senato. “Dovrebbe”, il condizionale d’obbligo, perchè sia la decadenza che l’interdizione devono essere votate in aula.
Lì il voto segreto – perchè per certo segreto sarà  – potrebbe davvero riservare delle sorprese.
La decisione dei giudici di Milano cambia qualcosa sulla decadenza per via della legge Severino in corso al Senato?
No, tecnicamente non ha alcuna influenza sulla procedura del Senato. I due anni di interdizione non sono definitivi, ovviamente se la difesa di Berlusconi ricorre in Cassazione. La Suprema Corte potrebbe anche dichiarare non ammissibile il ricorso. Calcolati i tempi della “corsa” tra decadenza da legge Severino e decadenza da interdizione, gli avvocati del Cavaliere potrebbero anche valutare la chance di non ricorrere in Cassazione per giocare la carta di “buttare in pista” l’interdizione per bloccare la decadenza.
È possibile fare una stima dei tempi?
I giudici di Milano hanno annunciato che le motivazioni saranno pronte in un paio di settimane. Quindi dovrebbero arrivare a Roma, al palazzaccio, intorno al 10 novembre. Poichè non c’è una prescrizione in scadenza, la Cassazione non deve “correre”. Tuttavia, poichè il caso è politicamente caldo, almeno la decisione sull’ammissibilità  potrebbe avvenire in tempi stretti. Se la causa viene giudicata da esaminare, non è pensabile una decisione prima dell’anno nuovo.
Che succede nel frattempo al Senato sulla decadenza?
La giunta per le Elezioni e Immunità  ha chiuso il caso col voto sulla relazione del presidente DarioStefà no. In aula arrivano 41 sue pagine che si pronunciano a favore della decadenza di Berlusconi. Bisogna fissare la seduta. La legge Severino – come lo stesso Stefà no ha ripetute ormai infinite volte – dice che, in caso di condanna superiore a due anni, la Camera di appartenenza deve decidere «immediatamente ». Dalla condanna di Berlusconi – primo agosto 2013, 4 anni per frode fiscale, 3 “indultati” grazie alla legge Mastella del 2006, richiesta di affidamento ai servizi sociali già  presentata e in “lista di attesa” – sono passati quasi tre mesi. Quell’avverbio – «immediatamente» – è già  carta straccia.
Chi fissa, e quando, la seduta dell’aula per la decadenza?
Questa è la madre delle questioni. Dunque: tocca alla conferenza dei capigruppo stabilire la data. Ma di mezzo c’è l’intoppo della richiesta di M5S di cambiare il regolamento del Senato e abolire del tutto la possibilità  di ricorrere al voto segreto. Questione posta dai grillini proprio per Berlusconi. Il presidente del Senato Pietro Grasso ha tenuto la prima riunione della giunta per il Regolamento martedì 15. Lì si è deciso che non si può cambiare la regola proprio ora che c’è di mezzo Berlusconi, però si può «interpretare» il regolamento decidendo se, per la Severino, si può consentire il voto segreto.
Come andrà  a finire nella giunta per il Regolamento? E soprattutto quando deciderà ?
Qui c’è la “sorpresa” Zeller. Grasso è stato costretto a un primo rinvio “lungo” dovuto alla partenza per gli Usa. Se ne riparla il 29 ottobre. Due relatori, Bernini(Pdl) e Russo(Pd), stanno studiando la materia. Ma come sempre contano i voti. Rispetto alla prima euforia dei fan del voto palese, Pd, M5S, Sel, i numeri fanno capire che la sconfitta è sicura. Zeller non sta col Pd, ma col Pdl. Il voto segreto vince 7 (3 Pdl, 1 Sc, 1 Lega, 1 Gal, Zeller di Svp) a 6 (3Pd, 1 Sel, 2 M5S).
Previsioni per il giorno della discussione in aula?
Se il 29 ottobre la querelle sul tipo di voto si chiude, la capigruppo può calendarizzare la decadenza, compatibilmente con la legge di stabilità , anche nella prima o seconda settimana di novembre. Altrimenti tutto slitta a dopo, fine novembre o prima settimana di dicembre.
In aula voto segreto o palese?
Il pronostico è che sarà  segreto. Perchè, come da regolamento, lo chiederanno 20 senatori. Pd, M5S e Sel ribadiranno la loro tesi – in ballo non c’è un voto sulla persona, ma sulla carica e sul plenum del Senato, tant’è che nell’udienza pubblica del 4 ottobre in giunta era presente pure il possibile successore di Berlusconi, il molisano Ulisse Di Giacomo – ma si voterà  sulla richiesta di consultazione segreta e questa potrebbe passare.
Come può finire il voto?
Sulla carta, prima della scissione di Scelta civica, il fronte della decadenza poteva contare su 43 voti in più, ridotti ora di una dozzina. I voto segreto è un vero busillis, perchè nel Pdl, diviso tra lealisti e alfaniani, può accadere di tutto, così come nel Pd e tra i 5Stelle. Berlusconi può anche “vincere” e restare senatore. Almeno per la legge Severino.
Come “corrono” legge Severino e interdizione?
“Corsa” storica, non c’è dubbio. Anche perchè è la prima volta. Un vero intrico di tempi. Se la seduta in aula si fa all’inizio di novembre e il fronte della decadenza (Pd, M5S, Sel, Sc, Psi, i partiti del sì in giunta) vince, Berlusconi decade. L’interdizione definitiva, in qualunque momento arrivi, non viene trattata. Se la seduta slitta a fine novembre o dicembre, e nel frattempo l’interdizione diventa definitiva, la giunta per le Immunità  comincia ad occuparsene seguendo la stessa procedura della Severino (relatore, dibattito, ecc.). Considerati i tempi della giunta però, in aula si dovrebbe votare prima.
Se la decadenza non passa che succede?
Intanto succede che Berlusconi mette a segno un incredibile punto politico a suo favore. A quel punto si ripete la stessa procedura per l’interdizione e il voto potrebbe essere identico. Lui potrebbe restare senatore. Ma i giudici potrebbero sollevare un conflitto di attribuzione di fronte alla Consulta.
In aula il Pdl riproporrà  il ricorso alla Consulta o alla Corte di giustizia del Lussemburgo. Ce la farà ?
Il voto sarà  palese e il Pdl dovrebbe perdere.
Berlusconi ha presentato un ricorso alla Corte dei diritti dell’uomo di Strasburgo contro la Severino. Quando e come decideranno i giudici?
Un insistente tam tam accredita una possibile risposta positiva. Ovviamente sono solo voci. Ma già  se la Corte dovesse dichiarare ammissibile il ricorso questo spingerebbe il Pdl a chiedere di sospendere l’intera pratica, sostenendo la tesi che la Corte sta valutando se Berlusconi è o non è una vittima
Quando non sarà  più senatore potrà  essere arrestato anche se ha più di 70 anni?
Sì, può essere arrestato se il reato contestato è grave.
Il Cavaliere si può ricandidare?
Con la Severino deve “saltare” 6 anni, con l’interdizione due.
Che succede se ha un’altra condanna, per esempio per Ruby?
Perde i benefici dell’indulto e deve scontare in pieno i 4 anni.
Rischia il carcere?
Sì.
Se si dovesse approvare un’amnistia?
Un’amnistia non potrà  mai coprire reati “pesanti” come i suoi.

Liana Milella

This entry was posted on domenica, Ottobre 20th, 2013 at 21:55 and is filed under Berlusconi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LE COLOMBE PDL ATTACCANO GHEDINI: “A CHE SERVE IL RICORSO?”
MAURO CONFESSA: AL SENATO SALVERO’ BERLUSCONI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.801)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (99)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VOGLIONO FAR RIENTRARE IL PONTE SULLO STRETTO NELLE SPESE NATO
    • I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO
    • C’È QUALCUNO CHE NON DICE TUTTA LA VERITÀ SULL’EMENDAMENTO CHE AUMENTA I PEDAGGI DELLE AUTOSTRADE, POI RITIRATO
    • UN PO’ DI NARCISISMO AIUTEREBBE
    • LO STORICO FRANCO CARDINI E LA SINDROME IRAN
    • NON CI RESTA CHE PIANGERE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA