Destra di Popolo.net

TRASFORMISTI, RICICLATI E “TRAVESTITI” ALLA CARICA PER UN SEGGIO IN CALABRIA

PERSONAGGI CHE PASSANO DA SINISTRA A DESTRA, INDAGATI, RICICLATI: LA MAGGIOR PARTE NELLA LISTA DELLA SANTELLI, DI FDI E LEGA

Trasformisti all’arrembaggio. C’è di tutto nelle liste in Calabria: ad esempio, c’è chi da Rifondazione comunista in un amen si è ritrovato nel centrodestra. E’ Vito Pitaro, di Vibo Valentia, un trascorso da consigliere comunale del fu partito fondato da Fausto Bertinotti, e oggi folgorato da Jole Santelli, che della raccolta indifferenziata di personale politico ne ha fatto uno dei punti del programma.
Con un dettaglio di non poco conto: Pitaro è finito nelle carte della mega inchiesta “Rinascita-Scott”, condotta dal Procuratore Capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, che ha travolto la regione con 334 arresti denunciando la commistione fra politica, massoneria e ‘ndrangheta.
Si tratta insomma di comparse e figuranti per la gioia dell’eterna farsa politicante. Dove essere campioni del trasformismo o possedere nel curriculum un’indagine per concorso esterno in associazione mafiosa rappresenta una nota di merito.
Ecco allora voltagabbana di professione, riciclati, pluri-indagati, e poi i “travestiti”, una nuova categoria della politica calabrese, vale a dire chi è in lista al posto dei loro padrini politici.
Si comincia da questi ultimi che sono la novità  di questa folle campagna elettorale. Orlandino Greco, natio di Castrolibero (in provincia di Cosenza), classe ’71, una laurea in ingegneria civile, formatosi nel Fronte della Gioventù, ma poi entrato nelle logiche locali al punto da farsi eleggere sindaco del suo Paese fino al grande salto al consiglio regionale con la lista “Oliverio Presidente” con oltre 7 mila preferenze.
Dopo questa escalation, Greco finisce nella black list di Pippo Callipo. Il motivo? Il re del tonno, nonchè candidato governatore del centrosinistra, fa il repulisti di indagati e condannati.
Peccato che “Orlandino” da Castrolibero è finito sotto i riflettori della Dda di Catanzaro per concorso esterno in associazione mafiosa. Secondo l’accusa i successi elettorale di Greco sarebbero stati ottenuti grazie al sostegno di denaro ricevuto dalla cosca guidata da Michele Bruni, alias “Bella Bella”, e dal clan “Rango-Zingari”.
Va da sè che Greco non ci sta, batte i pugni,”quali sarebbero queste colpe?”, si sgola davanti ai cronisti locali. Ma non c’è niente da fare. E’ fuori. Punto.
E allora decide con il suo movimento chiamato “Idm”, acronimo che sta per “Italia del Meridione”, che sosterrà  un candidato della lista dell’Udc, vale a dire Rosolino Cerra. Non a caso circola una battuta nel cosentino: “Se gratti Cerra trovi il faccione di Greco”. Lo stesso si può dire del trasformista, ex rifondarolo, Pitaro, oggi candidato nella lista “Santelli presidente”, dietro cui si nasconde il nome di Bruno Censore, ex parlamentare del Pd, che non è stato voluto da Callipo.
Certo poi ci sono gli evergreen.
Inamovibile è Tonino Scalzo. Eletto nel 2014 al consiglio regionale fra le fila del Pd con circa 13 mila preferenze, a un certo punto Scalzo si stacca, fa nascere una stampella dal titolo evocativo “i moderati per la Calabria”, che circa un anno fa lascia la maggioranza di centrosinistra e decide di approdare nel centrodestra. E oggi Scalzo è una delle punte di diamante dell’Udc a sostegno, manco a dirlo, di Jole Santelli. Stesso destino per Franco Sergio, anche lui “compagno” di Scalzo nel gruppetto consiliare “Moderati per la Calabria”, e a sua volta eletto nel 2014 nella lista “Oliverio presidente”. Ma non importa. Perchè passare dalla sinistra alla destra in Calabria non scandalizza. E’ la prassi, si direbbe. Sergio allora rimodula uno dei principi cardini del doroteo Bisaglia che ripeteva a ogni piè sospinto: “Stare sempre in maggioranza”.
E così, convinto dell’exploit del centrodestra o destracentro, si ritrova nella lista “Santelli presidente”. Anche Mauro D’Acrì proviene dal centrosinistra. Nel “lontano” 2014 D’Acrì era uno dei centravanti di sfondamento della lista dell’ex governatore di centrosinistra Mario Oliverio. All’epoca raccolse nella circoscrizione Nord della Calabria 6.561 preferenze, non certo due noccioline. Ma è passata un’eternità  da quel dì.
Ora Oliverio è fuori dai giochi, non è in campo, e allora il nostro, per non essere da meno, ha portato in dote alla Santelli, che non rifiuta nessuno, oltre 6 mila preferenze. E’ infatti candidato nel cartello “Santelli presidente”.
Eppure, scorrendo le molteplici liste che affollano il centrodestra, c’è un nome che salta all’occhio: Giuseppe Neri. Quest’ultimo, classe ’72, di origini canadese, proviene dal centrosinistra, ed è cognato di quel Nico D’Ascola, già  senatore Pdl, poi alfaniano al punto da seguire Angelino nelle fallimentari esperienze del Nuovo Centrodestra e di Alternativa popolare.
Ma dicevamo di Neri. Il quale è stato infatti eletto nel 2014 con i Democratici e Progressisti raggranellando oltre 5 mila preferenze. Poi un passaggio nei moderati per la Calabria, cartello che stava a metà  fra la destra e la sinistra, a seconda del sentiment, infine l’ultimo salto della quaglia il passaggio con la destrissima Giorgia Meloni che lo ricandida al consiglio regionale.
In Fratelli d’Italia Neri ritroverà  un altro campione del trasformismo come Domenico Creazzo, sindaco di Sant’Eufemia d’Aspromonte, indicato dal centrosinistra come vicepresidente del Parco nazionale d’Aspromonte. Lo scorso 27 dicembre Creazzo ha vergato un post su facebook dove ha ufficializzato la sua discesa in campo con il partito della pasionaria Meloni: “Mi approccio a questa nuova avventura con l’entusiasmo di sempre”. Non abbiamo alcun dubbio.
Come non lo avremo di tal Demetrio Marino, altro volto di un centrosinistra che si è fatto centrodestra, consigliere metropolitano di Reggio Calabria con delega all’Istruzione in quota progressisti, al quale oggi ha aperto le porta di Fratelli d’Italia.
Eppure, raccontano fonti qualificate, che il nostro è stato in dubbio fino all’ultimo. Era indeciso se sposare la Lega, ritornare a Forza Italia, dove c’era già  stato nel 2014, oppure sedersi al tavolo di Fd’I.
Un destino assai simile a quello di Francesco De Nisi, nato a Filadelfia, un cinquantenne ingegnere in cerca d’autore o di poltrona. Di estrazione cattolica, De Nisi milita inizialmente nel fu Partito popolare. Poi fa il giro di tutto il centrosinistra, fin quando nel 2008 è eletto presidente della Provincia di Vibo Valentia.
Nel 2012 vuole fare il grande salto nella politica di serie A e prova a farsi eleggere a Palazzo Madama. Niente da fare. Poi ci riprova alle elezioni regionali del 2014, sempre in quota Pd. Il risultato è buono, ma non basta aver conseguito 9 mila preferenze. Adesso, come se nulla fosse, è uno degli animatori della lista di Fratelli d’Italia. Obiettivo unico: conquistare uno scranno alla regione.
Va detto che in questo viaggio nel trasformismo calabrese non si possono non annoverare Nicola Paris, che ha lasciato i democratici per approdare nell’Udc, e Vincenzo Pasqua, uscito dalla maggioranza di centrosinistra nel corso della legislatura, e ora frontman della lista “Santelli presidente”.
Per non parlare di Alessia Bausone, oggi con la casacca del Movimento Cinquestelle, ma con una storia tutta a sinistra, essendo fino a poco tempo fa non solo tesserata del Nazareno ma anche ex coordinatrice della mozione Boccia all’ultimo congresso dei democratici.
Come ogni competizione che si rispetti ci sono anche gli indagati o comunque chi, come Antonio Daffinà , è stato scelto da Forza Italia come pezzo da novanta   ma compare nel verbale del pentito Andrea Mantella. Va detto che Daffinà  non è indagato ma, stando alla deposizione di Mantella, viene inserito nella lista dei “massoni vibonesi” che “avevano rapporti con la ‘ndrangheta, nel senso che gli chiedevano dei favori e loro si mettevano a disposizione, per ottenere provvedimenti amministrativi e autorizzazioni, favori in ospedale, posti di lavoro”.
Di più: Daffinà  in qualità  di commissario straordinario dell’Aterp (Azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica) è coinvolto con tanto di rinvio a giudizio sull’utilizzo dei fondi ex Gescal per acquistare la sede dell’ente. Ed è lambito dalla stessa vicenda un campione delle preferenze come Pino Gentile, volto assai noto della politica cosentina, nonchè fratello di quel Tonino, sottosegretario dei governi Renzi e Gentiloni. Ecco Pino è candidato con la “Casa della Libertà ”, una lista nostalgica che ricorda gli anni d’oro del berlusconismo. Gli azzurri del Cavaliere schierano anche Maria Grazia Pianura, moglie di Pasquale Farfaglia, ex primo cittadino di San Gregoria di Ippona, comune sciolto per infiltrazioni mafiose.
E va da sè che in questo contesto grava come un macigno l’inchiesta “Rinascita-Scott” sui rapporti tra mafia e politica della Procura guidata da Nicola Gratteri che lo scorso dicembre ha portato all’arresto di 334 persone, il più grande blitz dopo il maxi processo di Palermo.
E se Giuseppe Scopelliti, l’ex governatore della Calabria condannato in Cassazione a 4 anni e 7 mesi nel processo sui conti del comune di Reggio Calabria, non può essere della partita per causa di forza maggiore, le sue truppe hanno trovato casa all’interno della Lega di Salvini.
Il Capitano leghista mette in campo il consigliere regionale Tilde Minasi e l’editore reggino Franco Recupero. Senza dimenticare Caterina Capponi, moglie del medico Antonino Alberti, gran maestro regionale della Gran Loggia Regolare d’Italia.
Eppure, in questa carrellata di nomi il guinness dei primati viene assegnato d’ufficio ad Alfio Baffa, personaggio che è stato già  raccontato dall’Huffington Post. Baffa è un trasformista di professione. E’ stato tutto: berlusconiano, verdiniano, persino cinquestelle. Alla fine però ha dovuto cedere alla sirene di Matteo Salvini.
E’ lui   il primo al traguardo della farsa con tanto di video in cui il nostro, nudo, immerso nella vasca da bagno – idromassaggio va da sè – con il sigaro e un bicchierozzo di whisky, saluta i suoi amici del gruppo whatsapp “revenge porn”.
Come quei malavitosi che si atteggiano a Vito Corleone, dopo essersi sciroppati mille repliche del Padrino, così questo sgangherato candidato si fa caricatura di una già  logora caricatura: quella di Cetto La Qualunque, il personaggio che ha reso celebre Antonio Albanese. Il suo motto la dice tutta sul personaggio: “Insieme per una svolta”. Praticamente ogni volta, una giravolta. E non è la sola di questa folle campagna elettorale calabrese.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on domenica, Gennaio 12th, 2020 at 16:25 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« L’EX GRILLINA FATTORI: “I SOLDI RESTITUITI DAI PARLAMENTARI M5S NON VANNO AI CITTADINI MA A ROUSSEAU”
LA NOTTE AD ALTO TASSO ALCOLICO DEI GIOVANI MILANESI: SCUSE, INSULTI E TENTATIVI DI FUGA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.029)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (327)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DEL POVERO ALBERTO TRENTINI NON FREGA UN CAZZO A NESSUNO, LA FAMIGLIA DEL COOPERANTE ITALIANO, IN CARCERE DA OTTO MESI IN VENEZUELA, ATTACCA FRONTALMENTE GIORGIA MELONI: “TUTTO TACE E TACE ANCHE LA NOSTRA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. QUESTO SILENZIO È INSOSTENIBILE, IL NOSTRO GOVERNO DEVE ATTIVARSI COME HA FATTO QUELLO SVIZZERO CON IL COMPAGNO DI PRIGIONIA DI MIO FIGLIO CHE È STATO LIBERATO”
    • LA VEDOVA DEL DISSIDENTE RUSSO NAVALNY, JULIJA NAVALNAJA, LANCIA UN APPELLO PER IMPEDIRE CHE IL DIRETTORE D’ORCHESTRA PUTINIANO, VALERY GERGIEV, SI ESIBISCA IL 27 LUGLIO ALLA REGGIA DI CASERTA, IN UN EVENTO FINANZIATO DALLA REGIONE CAMPANIA
    • TROVATA DELLA DROGA IN CASA DEL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA, GAETANO GALVAGNO DI FRATELLI D’ITALIA (DELFINO DI LA RUSSA): L’HASHISH ERA STATO COMPRATO DALLA SUA PORTAVOCE, SABRINA DE CAPITANI (A PALERMO I DUE VIVONO NELLO STESSO APPARTAMENTO)
    • LA DEPUTATA BRASILIANA CARLA ZAMBELLI, SU CUI PENDE UN MANDATO DI CATTURA DELL’INTERPOL, SI È RIFUGIATA IN CAMPANIA E, NONOSTANTE SIA IN ITALIA DA PIÙ DI UN MESE E PUBBLICHI SUE FOTO SUI SOCIAL, LA POLIZIA “NON È RIUSCITA” A CATTURARLA. COME MAI?
    • “SBAGLIA CHI VUOLE INTESE BILATERALI CON TRUMP, SOSTENIAMO L’UNIONE EUROPEA”: IL PRESIDENTE DEL VENETO LUCA ZAIA SI SMARCA DA SALVINI (CHE BOMBARDA L’UE)
    • CHE OSCENITÀ LA POVERTÀ! A PORTOFINO SARÀ VIETATO CHIEDERE L’ELEMOSINA IN STRADA: NEL PAESINO PIÙ RICCO D’ITALIA I POVERACCI NON POTRANNO PIÙ SOSTARE IN STRADA PER PROVARE RACIMOLARE DUE SPICCI DAI GONFISSIMI PORTAFOGLI DI RESIDENTI E TURISTI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA