TRUMP STA DANDO IL COLPO MORTALE AL BIGLIETTO VERDE: LA VALUTA AMERICANA È IN CADUTA LIBERA E SI ATTESTA AI MINIMI DAL 2024, MENTRE L’EURO SALE A 1,1282 PORTANDOSI AI MASSIMI DAL 2022
L’ECONOMISTA BARRY EICHENGREEN: “IL DOLLARO SCONTA LE SCELTE CAOTICHE DELLA SUA PRESIDENZA. NON SI CAPISCE COSA VUOLE L’AMMINISTRAZIONE. HA DUE OBIETTIVI CHE CONFLIGGONO TRA DI LORO: RAFFORZARE IL DOLLARO COME MONETA DI RISERVA DEL MONDO O DEPREZZARLO. A UN CERTO PUNTO DOVRANNO SCEGLIERE”
Barry Eichengreen insegna a Berkeley ed è uno dei maggiori esperti di moneta al mondo. A Repubblica , il grande economista americano spiega quali sono stati gli effetti dei dazi sul dollaro e cosa rischierebbe l’Europa se l’America promuovesse massicciamente, come ha già annunciato, le stablecoin, monete private legate al dollaro.
Professore, i dazi di Trump hanno indebolito il dollaro. Normalmente dovrebbe accadere il contrario, ma probabilmente i mercati stanno scontando il rischio di una recessione e reagendo all’attuale fuga dai bond statunitensi. Che effetto fanno le politiche commerciali della Amministrazione americana sul biglietto verde?
«A dicembre ho scritto sul Financial Times che l’elezione di Trump avrebbe rafforzato il dollaro nel breve termine perché i mercati avrebbero reagito positivamente alle sue promesse del taglio delle tasse e di una deregulation finanziaria. Ma che nel lungo termine il dollaro avrebbe scontato le scelte caotiche della sua presidenza. Ed è esattamente ciò che sta accadendo».
Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha dichiarato che “faremo in modo che il dollaro resti la valuta di riserva dominante nel mondo e useremo le stablecoin per farlo”. Cosa vuol dire, anche per il settore bancario?
«Non si capisce. Bessent ha due obiettivi che configgono tra di loro: rafforzare il dollaro come moneta di riserva del mondo e deprezzarlo. A un certo punto dovrà scegliere. E da questo punto di vista le stablecoin mi sembrano un diversivo».
Perché Trump sta investendo così tanto sulle stablecoin?
«Personalmente credo che la sua famiglia pensa di poter fare rapidamente profitti grazie alle stablecoin – ed è già accaduto. Dal punto di vista delle sue policy ,perché dal settore delle valute cripto è arrivato e continua ad arrivargli un grande contributo finanziario».
Un euro digitale potrebbe essere una risposta?
«Un euro digitale sarebbe un modo, per le economie europee, di ridurre, almeno in parte, la loro dipendenza dal dollaro e dal sistema bancario americano sul fronte delle transazionicross-border ».
I piani di Trump sulle stablecoin sono una guerra delle valute?
«Secondo me si sbaglia a pensare che ci possa essere un qualsiasi metodo – o logica – dietro alle decisioni di Trump».
(da La Repubblica)
Leave a Reply