Destra di Popolo.net

“VERDINI HA MENTITO: COSI’ RACCOMANDO’ FUSI NEGLI APPALTI”: DAI ROS LE PROVE DI 4 APPALTI POST-TERREMOTO

IL COORDINATORE DEL PDL E FUSI ERANO IN SOCIETA’ FINO AL 2007, FONDAMENTALE LA RACCOMANDAZIONE DI VERDINI PER GLI APPALTI IN ABRUZZO… DALL’INFORMATIVA DEI ROS EMERGE CHE VERDINI HA MENTITO DAVANTI AI MAGISTRATI DI FIRENZE

Il coordinatore del Pdl Denis Verdini «ha avuto rapporti societari con l’imprenditore Riccardo Fusi fino alla fine di giugno 2007» e lo ha raccomandato facendogli ottenere quattro appalti per la ricostruzione del dopo terremoto a L’Aquila.
Dunque «ha mentito quando ha sostenuto di fronte ai pubblici ministeri di Firenze che questi rapporti erano terminati nel 1995-1996».
È quanto emerge dall’informativa del Ros consegnata ai vertici della Procura abruzzese che indaga sui lavori assegnati dopo il sisma del 6 aprile 2009.
Un duro atto d’accusa che ha convinto il procuratore Alfredo Rossini a convocarli entrambi per il 18 ottobre.
Nell’avviso a comparire viene specificato che Verdini e Fusi dovranno essere ascoltati come indagati di «abuso d’ufficio in concorso con Ettore Barattelli, il presidente del Consorzio Federico II», del quale fa parte appunto la “Btp” di Fusi.
Verdini, in particolare, è sospettato di aver «abusato della sua funzione di membro della Camera dei deputati».
Con la notifica del provvedimento, l’inchiesta entra dunque in una fase cruciale e si concentra sulle procedure di aggiudicazione.
Anche perchè fu lo stesso Verdini a sottolineare durante il suo interrogatorio del 15 febbraio scorso: «Ho accompagnato Fusi insieme al presidente della Banca dell’Aquila e ad un consorzio dal dottor Letta per raccomandargli la possibilità  di lavorare: questo è avvenuto… Siccome Letta è dell’Aquila ed era molto interessato alle cose, io ho accompagnato loro da Letta. C’è stata una riunione però sulla questione dei lavori Letta già  lì rispose: “Parlerò, vedrò, però c’è questa tendenza alla ricostruzione, attraverso la Protezione Civile”».
Gli accertamenti vengono avviati nella primavera scorsa, quando i magistrati toscani che indagano sugli appalti dei «Grandi Eventi» trasmettono ai colleghi dell’Aquila copia delle intercettazioni telefoniche nelle quali si parla degli affari da concludere in Abruzzo.
Si decide così di concentrarsi sulle commesse ottenute dal Federico II, associazione d’imprese che fu creata dopo una riunione avvenuta il 12 maggio a Palazzo Chigi e presieduta da Gianni Letta.
Il primo ad essere interrogato è proprio Barattelli che si presenta dai pubblici ministeri temendo di finire sotto inchiesta e ammette: «Sapevamo che la Btp aveva appoggi politici e per questo chiedemmo di poter lavorare con loro». Numerosi altri testimoni vengono convocati e intanto si acquisisce la documentazione che riguarda le gare già  concluse, quelle in via di definizione e i lavori concessi a trattativa privata.
I carabinieri entrano più volte nelle sedi delle amministrazioni locali e della Protezione civile, sequestrano bandi, lettere d’incarico, successivi contratti.
Il 20 settembre scorso consegnano la relazione conclusiva che traccia la storia dei quattro appalti per oltre 21 milioni di euro che sarebbero stati ottenuti proprio grazie all’interessamento di Verdini.
Ed evidenziano come le «commesse» siano state spartite sempre tra le stesse imprese.
Si legge nell’informativa: «Il Consorzio Federico II ha ottenuto i seguenti appalti: 1) dal Dipartimento della Protezione civile i lavori a L’Aquila di rifacimento della scuola Carducci (Musp) con appalto all’associazione temporanea d’imprese “Btp spa”, “Vittorini Emidio Costruzioni” (mandanti) e “Cmp, Costruzioni Metalliche Prefabbricate” (mandataria) solo per offerta economicamente più vantaggiosa, lavori subappaltati alla “Marinelli ed Equizi srl” e alla “F.lli Ettore e Carlo Barattelli” per un importo di 6 milioni e 843 mila euro; 2) dal Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Lazio, Abruzzo e Sardegna quelli di ammodernamento della caserma Campomizzi con appalto alla consorziata “Marinelli ed Equizi srl” solo per offerta economicamente più vantaggiosa, lavori subappaltati alla “Barattelli” per un importo complessivo di 11 milioni e 235 mila euro; 3) dal Comune de L’Aquila con affidamento diretto al Consorzio Federico II quelli di puntellamento del centro storico per un importo liquidato di 428.957 euro più 528.958 euro, ordinativi dirigenziali comunali parzialmente revocati per inadempimento del Consorzio; 4) con contratto privato dalla Cassa di Risparmio dell’Aquila di cui è consigliere del consiglio d’amministrazione Ettore Barattelli al Consorzio quelli di contenimento dei danni delle sedi dell’istituto di credito site in corso Vittorio Emanuele II e nel palazzo Farinosi-Branconi per un importo di 2 milioni di euro, con contributo statale del 50% per la seconda sede in quanto palazzo sottoposto a vincolo della Sovrintendenza per i beni artistici – contratto risolto l’11 agosto 2010 per i lavori non ancora eseguiti».
I magistrati dispongono dunque nuovi controlli per scoprire come mai Verdini fosse così interessato a far lavorare Fusi che, come risulta dall’analisi della sua situazione finanziaria e patrimoniale, «è esposto, anche con le società  satelliti, per centinaia di milioni».
Secondo le verifiche compiute dai carabinieri ed elencate in un’informativa trasmessa ai pubblici ministeri dell’Aquila il 25 settembre scorso, i due sono stati soci «fino al 2007 e a ciò deve aggiungersi l’enorme prestito non garantito di 26 milioni e 600 mila euro che Verdini ha fatto a Fusi con il suo Credito Cooperativo Fiorentino, come emerge dalla relazione della Banca d’Italia a seguito dell’ispezione».
Il sospetto, dunque è che lo abbia «raccomandato» per interesse personale. Così nella relazione vengono ricostruiti i recenti legami d’affari tra i due: «Il 28 febbraio 2005 si costituisce la “Parved spa” che al 98 per cento è di Verdini che versa quattro milioni e 900 mila euro su 5 milioni di capitale sociale, con sede a Firenze in via Alfieri 5 dove hanno sede molte società  di Fusi. Il 4 aprile 2005 la Parved acquista il 20-25 per cento della “Porta Elisa srl” per 20.000 euro che per il resto del capitale in parti quasi uguali è di proprietà  di Roberto Ballerini, Davide Bartolomei (socio di Fusi) e Stefania Cecconi, moglie di Fusi. Il 28 novembre 2006 la “Parved” cambia denominazione in “Parfu spa” mantenendo lo stesso codice fiscale. Presidente diventa Riccardo Fusi e all’atto notarile è presente anche sua sorella Milva: è verosimilmente in tale occasione che Verdini cede la sua società  ai due Fusi. Il 27 giugno 2007 la “Porta Elisa” viene posta in liquidazione».
Gli accertamenti si sono concentrati anche sulle intercettazioni telefoniche nelle quali lo stesso Fusi spiega a Piero Italo Biagini, direttore del Credito Cooperativo Fiorentino, di poter offrire come garanzia per prestiti preliminari per la compravendita di immobili di società  a lui collegate e atti d’acquisto di azioni da parte di società  del suo gruppo.
La relazione della Banca d’Italia sull’ispezione compiuta presso la banca aveva accertato che si trattava di documenti fittizi, così come le polizze fideiussorie che aveva depositato.
I carabinieri hanno adesso verificato che lo stesso meccanismo è stato utilizzato dall’imprenditore anche con la Banca Nazionale del Lavoro, la Md Banca di Milano e altri istituti di credito».
Ci si chiede: ma Verdini coordina un partito della libertà  o degli affari?
Se per un mero dissenso politico i finiani sono stati cacciati dal Pdl, chi è indagato per reati gravi come Verdini merita forse una medaglia al valore?

This entry was posted on martedì, Ottobre 12th, 2010 at 08:46 and is filed under Berlusconi, Costume, denuncia, emergenza, Giustizia, governo, PdL, Politica, radici e valori. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DA OGGI RIMOZIONE DEI SIMBOLI LEGHISTI AD ADRO, LA SCUOLA INTITOLATA AI PATRIOTI DANDOLO, ELIMINATO MIGLIO
IL FASCINO SANNITA NEL VIMINALE PADANO: LA PORTAVOCE DI MARONI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.901)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (144)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728 
    « Gen    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SONDAGGIO EMG: FDI NON CRESCE PIU’, IL PD SUPERA IL M5S, GIU’ IL TERZO POLO
    • C’È INSOFFERENZA AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: MENTRE CARLO NORDIO “PENSA SOLO A FARE COMIZI”, NEL SUO STAFF È PARTITO IL TUTTI CONTRO TUTTI
    • ALTRA MARCHETTA DEI SOVRANISTI ALLA LOBBY DEI BALNEARI
    • FAZZOLARI NEL 2021 FESTEGGIÒ LA LIBERALIZZAZIONE DELLE PISTOLE SEMIAUTOMATICHE, DA LUI PROPOSTA CON UN EMENDAMENTO, ANDANDO A SPARARE IN UN POLIGONO
    • STANDING OVATION PER ZELENSKY A WESTMINSTER: “ABBIAMO LA LIBERTA’, DATECI GLI AEREI PER DIFENDERLA”
    • IL “PIANO MATTEI” DELLA MELONI È MORTO PRIMA ANCORA DI NASCERE: IL GOVERNO DELLA LIBIA HA STRACCIATO L’ACCORDO DA 8 MILIARDI DI DOLLARI FIRMATO DALL’AD DI ENI, CLAUDIO DESCALZI, CON LA NATIONAL OIL CORPORATION DEL PAESE AFRICANO, E STROMBAZZATO DALLA MELONI IN POMPA MAGNA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA